Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
E' un venturi con una doppia aspirazione dell'aria.
se ho i vetri della sump abbastanza puliti, provo a farci una fotina.
E' lo stesso sistema del 1260. Se ho capito bene, con questa pompa/venturi, il mio 950 è diventato un 950SP
mi sembra di capire ,anche dal sito LG, che entrano due tubetti sul venturi per poi convertire su unico tubetto per l'aria. Se così non capisco il vantaggio
E' un venturi con una doppia aspirazione dell'aria.
se ho i vetri della sump abbastanza puliti, provo a farci una fotina.
E' lo stesso sistema del 1260. Se ho capito bene, con questa pompa/venturi, il mio 950 è diventato un 950SP
mi sembra di capire ,anche dal sito LG, che entrano due tubetti sul venturi per poi convertire su unico tubetto per l'aria. Se così non capisco il vantaggio
io ho il 1260
prova a tappare un tube del venturi e fai pescare aria solo dall altro vedi che l aria nella camera di contatto diminuisce abbastanza visivamente
non credo che sia solo una questione estetica ,ci sarà un motivo valido per montare la doppia presa d aria -28-28-28
mi sembra di capire ,anche dal sito LG, che entrano due tubetti sul venturi per poi convertire su unico tubetto per l'aria. Se così non capisco il vantaggio
rob44, i due tubi dell'aria convergono in un unico silenziatore ma dubito fortemente che l'aria rispetti dei predefiniti "limiti di velocità". Questa Sicce è decisamente più potente rispetto all'Aquabee 2000/1 quindi sicuramente anche la forza aspirante (sempre che così si possa chiamare) è maggiore; inoltre la doppia entrata permette di aspirare molta più aria rispetto alla singola. Evidentemente l'aria nei tubi scorre molto più velocemente e ciò si avverte avvicinando il dito sull'entrata del silenziatore: si avverte "il vento" sul polpastrello e il dito è proprio attirato dal buco (effetto aspirapolvere) nonostante abbia agito sul rubinetto; ciò non si avvertiva, o almeno molto meno, con l'AB. Quindi l'aria aspirata è decisamente maggiore nonostante il silenziatore singolo.
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
CILIARIS, l'ho acquistata da LGM. Ho reso il vecchio venturi e gli attacchi dell'AB e mi hanno rispedito indietro il tutto aggiornato e la pompa Sicce. Costa 135,00 + sped.
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
CILIARIS, l'ho acquistata da LGM. Ho reso il vecchio venturi e gli attacchi dell'AB e mi hanno rispedito indietro il tutto aggiornato e la pompa Sicce. Costa 135,00 + sped.
Samual mettici qualche bella foto del venturi e della pompa......dai dai....vogliamo vedere...
__________________
.....che bella vita se durasse.......
Visto che dentro la sump non si vedeva un cacchio... ho provato ad eliminare il problema.
Non fate caso al settaggio evidentemente sbagliato (le bolle sono altissime): ho impostato lo scarico giusto per farlo più alto della sump ed evitare di allagare casa. capirete che non ho avuto tanto tempo per impostarlo bene anche perchè volevo risistemare il tutto prima che rientrasse la moglie
-28
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino