Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2011, 11:10   #1
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao... Ti invio una bozza di come vanno collegate le ballast recuperate da vecchie lampade a risparmnio energetico con i tubi al neon.

scusa la rudimentalità del disegno, ma è stato fatto in 3 minuti con paint, ma di sicuro rende l'idea....




diciamo che puoi invertire i fili tra S1 e S2, perchè comunque il filamento (il capo del neon) è lo stesso.. Ma non potrai, per intenderci, invertire S1 con S3... In poche parole, S1 e S2 + S3 e S4... rispettivamente a un capo e ad un'altro del neon.

Per il discorso di quando si bruciano le ballast, ci sono fondfamentalmente 3 motivazioni:

1) Le ballast che si recuperano dalle lampade a basso cunsumo, essendo un elettronica con componenti al 99% cinesi e quindi di basso costo, sono anche di scarsissima qualità. Un reattore elettronico costa almeno 35-40 euro. Una lampada a basso consumo puo costare anche 3,50 euro.. Il prezzo fà la differenza. Viene da se che il rettore elettronico è di migliore qualità, anche perchè destinato a durare nel tempo.

2) UMIDITA': ovvero, se per caso filtra della umidità nelle cuffie dei neon, la ballast di recupero si brucia immediatamente. Purtroppo non sono concepite per sopportare umidità e quindi anche lievi cortocircuiti dovuti da condenza tra i capi. Un paio di mesi fà, causa una micro infiltrazione in una cuffia dei mei T8, ho cambiato almeno 5-6 ballast. Alla fine, ho aperto la cuffia, revisionato gli oring di tenuta e ora tutto funziona senza problemi.

3) CARICO ERRATO: se si recupera una ballast elettronica da una lampada a basso consumo di 21W e si va ad alimentare un neon da 32W, vien da se che il carico è maggiore e quindi la componentistica elettronica della ballast non è adeguata per sopperire a quel carico. Di contro, se uso una ballast di una lampada da 21W su un neon da 18W, è chiaro che il carico è inferiore, ma la durata del neon stesso sarà comunque inferiore in quanto viene "fornita un energia maggiore" di quella richiesta, con conseguente anneramento ai capi del neon e un consumo del enon maggiore (anche entro un anno)

L'utilizzo di ballast di recupero deve essere sempre bilanciata. Infatti per neon fino a 24W si possono utilizzare. Per Neon di wattaggi superiori consiglio vivamente di utilizzare reattori elettronici.

Per qualunque altra richiesta sono qui....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:17   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stef84 Visualizza il messaggio
Ciao... Ti invio una bozza di come vanno collegate le ballast recuperate da vecchie lampade a risparmnio energetico con i tubi al neon.
Sì, ma, se ho capito bene, lui ha un solo cavetto che esce da ogni cuffia.
omen, puoi fare foto delle frattaglie che ci sono nella plafoniera che hai aperto?
Se l'impianto è vecchio, forse c'è uno starter da qualche parte
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ballast , dubbio , elettronico , fai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11816 seconds with 14 queries