Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2011, 12:20   #1
nesp
Avannotto
 
L'avatar di nesp
 
Registrato: Mar 2011
Città: Boscoreale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio parziale acqua

Ciao a tutti,
La mia vasca da 180 l. prosegue la sua vita, ora sono due mesi dall'attivazione, ho fatto un primo cambio di 20 l. con acqua osmotica. Vorrei sapere se esiste una regola sulla quantità di acqua da cambiare e sulla periodicità con cui effettuare questa operazione.
Grazie a tutti
Nicola
nesp non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2011, 12:32   #2
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto.
I rabbocchi devono essere effettuati con sola acqua di osmosi.
Invece i cambi di acqua devono essere fatti con un'acqua con le medesime caratteristiche di quella che hai in vasca.
Quindi è necessario tagliare l'acqua di osmosi con acqua di rubinetto.
Per la periodicità dipende dal numero di animali in vasca ma comunque un 15% ogni 7 gg direi che è un valore medio.

DEscrivi di più la tua vasca.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 13:16   #3
nesp
Avannotto
 
L'avatar di nesp
 
Registrato: Mar 2011
Città: Boscoreale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
180l. acquario dolce, piantumato con anubias, Cabomba caroliniana, vallisneria gigantea, aponogeton, e altre 3 specie di cui non ricordo il nome, oggi installerò un impianto di co2, come fauna ci sono 14 neon, 3 ancistrus, 3 corydoras, 2 colisa, 2 caridine japonica, 4 gymno e 5 Megalamphodus. COnosco solo il valore del ph ad ieri e oscillava fra 7 e 7,5 (test a reagente tetra) per i nitrati e il kh li ha controllati il negoziante 7 giorni fa e mi disse solo che erano buoni ma non ne conosco i valori.
Ciao.
nesp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 13:50   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per i nitrati e il kh li ha controllati il negoziante 7 giorni fa e mi disse solo che erano buoni ma non ne conosco i valori.
Io un investimento sui test a reagente lo farei, magari guarda on line, che sicuramente risparmi: una volta in grado di conoscere gh kh nitriti e nitrati dell'acqua di rubinetto potrai sapere come miscelare questa con eventualmente acqua di osmosi.

La frase i valori sono buoni non ha molto senso: buoni per chi?

In questo modo potrai valutare come fare i cambi; in genere nelle mie vasche cambio circa il 20% ogni due settimane.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 14:17   #5
nesp
Avannotto
 
L'avatar di nesp
 
Registrato: Mar 2011
Città: Boscoreale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione, ho già comprato i test per i nitrati e per il kh, stavo aspettando ancora qualche giorno per distanziare la misurazione da quella del negozio, avevo pensato di cambiare una 20 di litri ogni settimana, che ne pensi?
nesp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 17:44   #6
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe andare bene ma ti devi basare sui valori d'inquinamento che hai in vasca(no3,po4) e sul comportamento dei pesci e le reazioni delle piante.per esempio nella mia vasca di 170 litri cambio il 25% ogni 3 settimane e non ho mai avuto problemi.
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 18:43   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
potrebbe andare bene ma ti devi basare sui valori d'inquinamento che hai in vasca(no3,po4) e sul comportamento dei pesci e le reazioni delle piante
esattamente, inutile stressare te e pesci con cambi settimanali se le cose vanno bene.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:14   #8
nesp
Avannotto
 
L'avatar di nesp
 
Registrato: Mar 2011
Città: Boscoreale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,
e' esattamente lo stesso punto di vista del mio spacciatore di pesci, e questo mi conforta nel senso che mi sono affidato bene, infatti mi ha consigliato di fare un cambio circa ogni 20 giorni, stasera ho installato l'impianto di CO2 e mi ha detto di aspettare 4 o 5 giorni per fare i test. Appena pronti li posterò qui. I pesci che ho non sono particolarmente delicati ma questa è stata una mia scelta proprio vista la mia inesperienza. Anche se credo dovrò acquistare qualche altro test, ho solo nitrati, oh e kh cos'altro è indispensabile? mi rendo conto che devo comunque ancora comprendere bene la correlazione che c'è fra tutti questi valori e i possibili interventi da effettuare per modificarli, per ora so che la CO2 mi abbasserà il ph che ieri sera era fra 7 e 7,5.
Comunque grazie di nuovo.
Nicola
nesp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:20   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Il kh influisce sulla chimica dell'acqua efai bene a controllarlo se utilizzi la Co2, mentre il Gh misura la durezza totale e influisce anche sulla biologia del pesce perché per ognuno è meglio restare nel range a lui più consono come per il ph.
I nitrati ti danno un'idea sull'andamento delle piante, solo se dovessero essere molto alti possono danneggiare i pesci.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , parziale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14278 seconds with 16 queries