Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La larghezza è limitante, lo so. Ma come vedrete dalle foto, ho sfruttato tutto quello che avevo a disposizione.
E invece lo spazio c'era, 6 cm per parte anche se debordava dalla luce della colonna non avresti avuto problemi.. anche se è dura fare la rocciata con entrambi i lati liberi, ti viene comunque una muraglia cinese Bene auguri....
mhà sai che non mi convince ? io avrei optato per meno rocce in vasca tenendole in sump....e facendo una rocciata a isolotti,per dare meno la sensazione di muro di rocce....piuttosto di mettere altre rocce valuterei l'uso della zeolite.
Ovviamente mia idea...la vasca deve piacere a te
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Bella,bella, purtroppo senza sump sei un pò limitato, ma hai davanti una bella impresa.....
Se piace a te, piace a tutti!!!!
---------------------------------------------------------------------------
Le imprese più difficili fanno crescere gli uomini!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mhà sai che non mi convince ? io avrei optato per meno rocce in vasca tenendole in sump....e facendo una rocciata a isolotti,per dare meno la sensazione di muro di rocce....piuttosto di mettere altre rocce valuterei l'uso della zeolite.
Ovviamente mia idea...la vasca deve piacere a te
non ha sump ,
pero' ha 60cm di altezza io valuterei un bel dsb
dovresti togliere le rocce mettere un 10/12 cm di sabbia finissima meglio se viva e rifare la rocciata usandoil quantitativo che vuoi ,in quanto non piu' vincolante
guarda che viene na figata che nemmeno immagini,unico neo i tempi di maturazione piu' lunghi
mhà sai che non mi convince ? io avrei optato per meno rocce in vasca tenendole in sump....e facendo una rocciata a isolotti,per dare meno la sensazione di muro di rocce....piuttosto di mettere altre rocce valuterei l'uso della zeolite.
Ovviamente mia idea...la vasca deve piacere a te
non ha sump ,
pero' ha 60cm di altezza io valuterei un bel dsb
Ostia ho guardato le foto e mi sembrava di averla vista concordo sul dsb...
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Si, cmq avete ragione: libera su tre lati e 46 di larghezza è una bella sfida.
Ho aggiunto qualche foto dall'alto. Spazio per piazzare coralli e invertebrati (tipo terrazze o spuntoni di roccia) dovrebbe essercene, in ogni caso mi aiuterò con la colla.
------------------------------------------------------------------------
mi State tentando con il DSB....l'unica cosa è lo spesso strato di sabbia che si vedrebbe sui tre lati....
OGGI medito.........
Ultima modifica di fabio prodoni; 25-04-2011 alle ore 11:13.
Motivo: Unione post automatica
[B]mi State tentando con il DSB....l'unica cosa è lo spesso strato di sabbia che si vedrebbe sui tre lati[/B]
medita medita ,secondo me avendo la vasca stretta ,ma pero' con 60 di altezza sarebbe la soluzione migliore ,
la sabbia su i tre lati non e' certo una pecca, anzi