Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2011, 09:04   #1
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena aperto anche la confezione "gonfia" di biodynamic, e dopo avere sfiatato un sacco, rilascia un forte odore di "Vino"; il prodotto è completamente diverso dal precedente che si presentava scuro, denso e praticamente privo di odori ..... questo mi sembra in tutto e per tutto vino Rosè ...... magari con le tigelle si presta, ma in vasca mi convince veramente poco ... non darà problemi ma domani lo riporto in negozio !


La produzione di "gas" all'interno della confezione Biodynamic purtroppo è un inconveniente per il momento non risolvibile dell'attività batterica. Nonostante questo il prodotto è perfettamente funzionante. Tieni presente che una volta aperto il problema non sustiste più. L'odore è il particolare tipo di fermentazione batterica che ricorda quella alcoolica.
Ricordati che questo è u prodotto molto efficace e deve essere usato solo in condizioni di necessità o di eccessivo carico costante organico.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:27   #2
yzert
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexalbe Visualizza il messaggio
Ho appena aperto anche la confezione "gonfia" di biodynamic, e dopo avere sfiatato un sacco, rilascia un forte odore di "Vino"; il prodotto è completamente diverso dal precedente che si presentava scuro, denso e praticamente privo di odori ..... questo mi sembra in tutto e per tutto vino Rosè ...... magari con le tigelle si presta, ma in vasca mi convince veramente poco ... non darà problemi ma domani lo riporto in negozio !


La produzione di "gas" all'interno della confezione Biodynamic purtroppo è un inconveniente per il momento non risolvibile dell'attività batterica. Nonostante questo il prodotto è perfettamente funzionante. Tieni presente che una volta aperto il problema non sustiste più. L'odore è il particolare tipo di fermentazione batterica che ricorda quella alcoolica.
Ricordati che questo è u prodotto molto efficace e deve essere usato solo in condizioni di necessità o di eccessivo carico costante organico.
Veramente pur avendo una vasca con i valori a posto ho dosato in un mese circa una confezione da 250 ml in un acquario da 400 lt netti e responsi negativi non ne ho avuti,volevo nei limiti del possibile una spiegazione grazie
yzert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 21:14   #3
cecco
Guppy
 
L'avatar di cecco
 
Registrato: Jan 2005
Città: Castelnuovo Rangone (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexalbe Visualizza il messaggio
Ho appena aperto anche la confezione "gonfia" di biodynamic, e dopo avere sfiatato un sacco, rilascia un forte odore di "Vino"; il prodotto è completamente diverso dal precedente che si presentava scuro, denso e praticamente privo di odori ..... questo mi sembra in tutto e per tutto vino Rosè ...... magari con le tigelle si presta, ma in vasca mi convince veramente poco ... non darà problemi ma domani lo riporto in negozio !


La produzione di "gas" all'interno della confezione Biodynamic purtroppo è un inconveniente per il momento non risolvibile dell'attività batterica. Nonostante questo il prodotto è perfettamente funzionante. Tieni presente che una volta aperto il problema non sustiste più. L'odore è il particolare tipo di fermentazione batterica che ricorda quella alcoolica.
Ricordati che questo è u prodotto molto efficace e deve essere usato solo in condizioni di necessità o di eccessivo carico costante organico.
Il prodotto è percaso stato modificato?? con le vecchie confezioni (presenti, in negozio, da almeno 5 mesi sugli scafali...) questo effetto non si era mai verificato, e la colorazione era piuttosto differente.....
__________________
La mia nuova vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260542
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 23:48   #4
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente pur avendo una vasca con i valori a posto ho dosato in un mese circa una confezione da 250 ml in un acquario da 400 lt netti e responsi negativi non ne ho avuti,volevo nei limiti del possibile una spiegazione grazie

Scusami ma ti hanno spiegato a cosa serve questo prodotto? Se hai la vasca a posto a cosa ti è servito usare il biodynamic?
Hai praticamente aumentato la carica batterica dell'acquario che lo skimmer ti ha poi portato via.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 00:44   #5
serbiu
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: jesi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
?
serbiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
linea , nuova , storia , vecchia , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14771 seconds with 14 queries