Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2011, 15:04   #21
fabio grillo
Pesce rosso
 
L'avatar di fabio grillo
 
Registrato: May 2007
Città: valenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 575
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
100kg in 400litri d acqua mi sembrano troppi..
__________________
L acqua salata mi rende felice ...
fabio grillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2011, 16:38   #22
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio grillo Visualizza il messaggio
100kg in 400litri d acqua mi sembrano troppi..
Apparte che con quelle misure sei oltre i 500 litri lordi poi se ci metti anche la sump sei comunque sui 500 litri netti mi pare

se consideri che ti serve 1kg di roccia ogni 5 litri d'acqua per un berlinese i conti vengono facili

__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 16:48   #23
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Athos...
Fabio non e' piu' un principiantello...e con gli skimmer luci e tecnica di ora quel rapporto acqua/kili lascia il tempo che trova.....
Su 500 litri 70 massimo 80 kg ri roccia vanno bene....sempre che la tecnica sia a posto....
Per il dsb....per carita'...gusti son gusti....ma su una vasca alta 55 ti resterebbe una colonna utile di 40cm....io eviterei.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 17:02   #24
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fabio grillo Visualizza il messaggio
100kg in 400litri d acqua mi sembrano troppi..
Apparte che con quelle misure sei oltre i 500 litri lordi poi se ci metti anche la sump sei comunque sui 500 litri netti mi pare

se consideri che ti serve 1kg di roccia ogni 5 litri d'acqua per un berlinese i conti vengono facili

se si decide di seguire un metodo va fatto bene il berlinese richiede un rapporto di 1 kg di rocce per 5 litri d'acqua poi se la tecnica è sovraffina si puo diminuire ma è un azzardo questo proprio per creare un sistema completo con zone nitrificanti e denitrificanti
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 17:16   #25
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Achille scusami....
Se vogliamo parlare per luoghi comuni per me va' bene...
Perche' allora se vogliamo parlar di berlinese puro....
Niente hqi sopra i 6500°....
Movimento almeno 20 volte il litraggio della vasca...
Pochissimi pesci.....
Non volgio fare il sapientone....non lo sono e non vorrei sembrarti sgarbato...
Ma il berlinese puro e' un sistema che da' delle basi...purtroppo ci dimentichiamo che quelle basi hanno ormai quasi 25 anni e non hanno piu' molto senso.....ora come ora....
La tecnica e' cambiata moltissimo...le luci rendono tranquillamente un 50% in piu' di 20 anni fa'...
20 anni fa' lo skimmer che andava bene per vasche da 500 litri,con el stesse caratteristiche,ora lo metteresti su 300.....
Credimi....70 kg su 500 litri sono piu' che sufficenti....
Scusami se ti sono sembrato sgarbato...non era mia intenzione....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 17:36   #26
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo pienamente con Giangi...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 19:19   #27
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
L'altro giorno sfogliavo un libro di microbiologia, in pratica ho letto che un film batteri denitrificanti (anaerobi facoltativi) si possono sviluppare anche sotto il film piu superficiale di aerobi attorno a un granello di sabbia...
è questo proprio il limite del substrato basso , gli eterotrofi facoltativi cercano sempre l o2,se la zona anossica è scarsa si avrà una scarsa denitrificazione in termini di quantità...meno nitrati verranno ridotti con tendenza ad accumulo..
sono golosi di o2,tra utilizzare o2 o nitrati hanno la preferenza verso l aerobiosi perchè gli garantisce maggiori riserve energetiche.
l unico problema , se utilizzano o2 non c è denitrificazione perchè viene inibita la nitratoreduttasi.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 21:30   #28
fabio grillo
Pesce rosso
 
L'avatar di fabio grillo
 
Registrato: May 2007
Città: valenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 575
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao atos 78...io per fare il calcolo tengo la parte interna della vasca..vale a dire 117x77x48 di colonna d acqua..viene 430 circa..quindi le cose cambiano..poi mettici 60kg di rocce e 30-40kg circa di sabbia e vedi che i litri non sono 500..ma molti meno..io faro riferimento a 430..poi quando riempirò ti dirò esattamente quanti ce ne stanno..
__________________
L acqua salata mi rende felice ...
fabio grillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 21:33   #29
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
L'altro giorno sfogliavo un libro di microbiologia, in pratica ho letto che un film batteri denitrificanti (anaerobi facoltativi) si possono sviluppare anche sotto il film piu superficiale di aerobi attorno a un granello di sabbia...
è questo proprio il limite del substrato basso , gli eterotrofi facoltativi cercano sempre l o2,se la zona anossica è scarsa si avrà una scarsa denitrificazione in termini di quantità...meno nitrati verranno ridotti con tendenza ad accumulo..
sono golosi di o2,tra utilizzare o2 o nitrati hanno la preferenza verso l aerobiosi perchè gli garantisce maggiori riserve energetiche.
l unico problema , se utilizzano o2 non c è denitrificazione perchè viene inibita la nitratoreduttasi.
si zucchen lo so però quello che volevo dire a volte si sente in giro che 5 cm di sabbia non denitrificano... volevo solo sfatare questo mito perche non è assolutamente vero..
altra cosa è dire che un dsb denitrifica di piu... infatti su questo sono daccordissimo
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 21:44   #30
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio grillo Visualizza il messaggio
Ciao atos 78...io per fare il calcolo tengo la parte interna della vasca..vale a dire 117x77x48 di colonna d acqua..viene 430 circa..quindi le cose cambiano..poi mettici 60kg di rocce e 30-40kg circa di sabbia e vedi che i litri non sono 500..ma molti meno..io faro riferimento a 430..poi quando riempirò ti dirò esattamente quanti ce ne stanno..
Se vuoi contare la sabbia allora ne devi mettere 10 cm altrimenti fa volume come l'acqua

E vero che il rapporto oggi giorno non è più obligatoriamente 1 a 5 ma solo perche sono subentrati sistemi a riproduzione batterica quali zelit o xaqua che permette di ridurre il substrato. Altrimenti il rapporto è quello o almeno personalmente non mi azzarderei se non dopo 10 anni consecutivi di esperienza

IMHO
Poi non voglio rientrare nel ginepraio di cosa è o non è un DSB
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15825 seconds with 14 queries