Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Bene sono andato in negozio e ho preso i gamberoni, stupendi! Ora gli ho inseriti dopo l'ambientamento ed entrambi hanno raggiunto un posto e sono fissi lì.
Come mangime per ora ho preso delle scaglie normali (Ambrosia askoll pesci tropicali) e il tetra crusta menu, li faccio in polvere e glieli do così.
Poi la mia intenzione è quella di creare il "pastone" in polvere che aveva proposto SunGlasses in questo forum, dopo vi linko la discussione.
Ora uno si è già messo a pappare, ha aperto i ventagli, sonda la sabbia, tira su e mangia asd.
Vi posto le foto appena le faccio!
EDIT: ecco le fotine, sia di un atya (l'altro non riesco è infrattato sotto delle pietre) che dell'unica ampullaria blu che mi è rimasta ( le altre le ho date ad un utente!) e una lumachine che non so cosè! E' tutta rossa/marroncino, non so se riuscite a riconoscerla da questa brutta foto.
Ultima modifica di Morghot; 19-08-2011 alle ore 18:33.
perchè avrei anche altri pinnuti papabili che son adatti ai valori e alla vasca che vorrei fare
Quali?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
perchè avrei anche altri pinnuti papabili che son adatti ai valori e alla vasca che vorrei fare
Quali?
Gli Alestopeterius caudalis! Mi han detto che non diventano troppo grandi e son veramente belli eheh, molto simili ai phenacogrammus, solo che ho provato a chiederlo a tutti i negozi in zona ma niente, non lo trovo!
Esatto unpassante è proprio quella, ho visto un po' di foto ed è lei!
Bene cominciamo con i primi problemi da principiante, poco fa tentando di somministrare cibo in polvere (polvere è un parolone, metà polvere metà piccoli granuli sigh) ai gamberoni penso di averne dato un po' troppo, infatti sul fondo c'è molto mangime .
Che fare? Provo a toglierlo tutto? Il fatto è che già prima il fondo era assai sporco grazie alle lumachine che non si risparmiano manco un secondo per fare i loro bisogni, e ora con un po' di mangime sparso qua e là mi da proprio l'idea di una discarica lol.
Come potrei fare per toglierlo un po' contando che sono pezzettini piccoli piccoli? Ora cerco una paletta e provo a tirar su con quella.
@bettina: Eheh speriamo finisca prima o poi sta maturazione! (ovvero, speriamo che mi decida su un pesce prima o poi )
Per l'acqua intendi mettere il carbone dentro il filtro? Domani provo subito se ho capito bene.
Hai ragione per il livello dell'acqua, un po' è sceso per evaporazione di sicuro quindi mi tocca prendere un po' d'osmosi. Lo alzerò fino al bordo in effetti rende molto di più.
Sigh la lemna avevo letto dei suoi problemi prima di prenderla, solo che finche non provi sulla tua pelle non ti rendi conto uahaha, ne spuntano a tonnellate!
Come ho scritto in altri topic ho deciso per gli hasemania nana e ormai son qui da poco meno di un mese,
sono 12.
(NB: sì purtroppo ho abbandonato l'idea del biotopo africano causa difficolta a reperire piccoli cariacidi adatti, quindi dovrei cambiare il titolo!)
Approfitto pure per dire anche qua che ho tonnellate di lemna disponibili per chi fosse interessato!
Ecco un paio di foto tanto per, i pescioini ahimè son difficili da fotografare e posto l'unica venuta decente asd, poi un paio di scatti alla big ampullaria, che trovata in vasca assolutamente per caso mesi e mesi or sono cresce sempre più ed è sempre più caruccia; purtroppo gli atya si sa che son timidoni e dunque di fare foto decente oltre le prime quando appena gli avevo inseriti non mi è mai più capitata occasione, però in compenso ci sono ancora ( ci mancherebbe uahah ) e sembrano stare bene! <--- qui durante uno dei suoi soliti giri in superficie per papparsi lemna a volontà!