Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2011, 00:07   #1
Mesks88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario colisa -

Ciao a tutti, ho un acquario rio 125, 110 litri netti, ed il mio obiettivo è quello di puntare ad almeno una riproduzione di colisa.
Attualmente in acquario ci sono i seguenti pesci:
5 barbus verdi
5 colisa (2 colisa cobalto - 3 colisa lalia)
1 ancistrus

L'acquario è illuminato da due lampade da 24 watt (totale 48 watt). Sinceramente finora non ho ancora capito quanti maschi e femmine sono presenti. Presumo siano due maschi e tre femmine. A momenti vi allego qualche foto.

Secondo voi aggiungendo la torba nel filtro per ambrare un pò l'acqua, i pesci ne trarranno beneficio????

Attendo impaziente vostri consigli e risposte.
Grazie
Mesks88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2011, 01:01   #2
Mesks88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario si presenta così:


Ed ecco i miei esemplari di colisa. Spero mi aiutiate a capire il sesso.
COLISA COBALTO




COLISA LALIA






BARBUS
Mesks88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 07:25   #3
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti lasciare un solo maschio e una o al massimo due femmine. Non credo, però, che in presenza dei barbus riuscirai a riprodurre i colisa.

Prima di aggiungere la torba sarebbe meglio conoscere i valori principali dell'acqua.

Secondo me dovresti aumentare moltissimo le piante sia per facilitare il corteggiamento permettendo alla femmina di restare nascosta, sia per facilitare la sopravvivenza dei piccoli.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 13:07   #4
Mesks88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel caso in cui portassi indietro i barbus, è possibile lasciare tutti i colisa insieme??? e nel caso in cui spostassi i barbus, cosa potrei mettere insieme ai miei splendidi colisa? :D

grazie a tutti

P.s: voi avete capito per caso il sesso dei colisa?
Mesks88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 17:31   #5
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalle foto sembra che tu abbia due maschi e tre femmine.
La tua vasca è grande e teoricamente potresti anche lasciare due maschi insieme, però io toglierei il maschio dell'ultima foto e lascerei quello che apparentemente è già dominante.

Se vuoi tentare la riproduzione puoi mettere solo qualche pesce sul fondo.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 17:46   #6
LABIRINTIDE
Guppy
 
L'avatar di LABIRINTIDE
 
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio

Se vuoi tentare la riproduzione puoi mettere solo qualche pesce sul fondo.
consigliatissimi i tranquilli e timidi pangio kulii e i gastromyzon(piu' omeno stesso areale di provenienza),ma anche caridinie o ampullarie.
assolutamente no le troppo turbolente botie...i colisa han bisogno di compagni di vasca molto tranquilli!
LABIRINTIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 19:36   #7
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che i Gastromyzon sono pesci di torrente che necessitano di acqua veloce (fino a 40 ricircoli all'ora) e molto ossigenata (O2 a saturazione), oltre che relativamente fresca (temperatura ambiente)...praticamente tutto l'opposto dei Trichogaster (ex Colisa).
Provenire dalla stessa zona non significa essere adattati allo stesso habitat (per fare un esempio italiano, le carpe sui torrenti in alta montagna non le trovi!).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 21:55   #8
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio
Dalle foto sembra che tu abbia due maschi e tre femmine.
La tua vasca è grande e teoricamente potresti anche lasciare due maschi insieme, però io toglierei il maschio dell'ultima foto e lascerei quello che apparentemente è già dominante.

Se vuoi tentare la riproduzione puoi mettere solo qualche pesce sul fondo.
Concordo in pieno, l'ultimo maschio se ha sempre l'aspetto che si vede in foto sembra sottomesso. Le femmine le puoi tranquillamente tenere tutte e 3, anche se ogni tanto si contrastano è normale vedrai che comportamento interessante, hanno una gerarchia quasi militare.Ti serve un gruppetto di piante a stelo alto che permettano al maschio di montare il suo nido di bolle con una pianta galleggiante tipo riccia o lemna.... e che te lo dico a fare c'è giusto un bell'articolo sulla riproduzione dei laila sul portale

Se vuoi rispettare il biotopo mi pare che come pesci da fondo vadano bene i pangio (...sono quelli che sembrano serpentelli molto carini) e le classiche trigonostigma ex rasbore.

Aggiungi le piante galleggianti e altre, così che le femmine possano nascondersi quando il maschio è in fregola. Prova il crinum non l'ho mai avuto ma la vallisneria è un continuo togliere stoloni, la trovo troppo invasiva.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 12:17   #9
LABIRINTIDE
Guppy
 
L'avatar di LABIRINTIDE
 
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Occhio che i Gastromyzon sono pesci di torrente che necessitano di acqua veloce (fino a 40 ricircoli all'ora) e molto ossigenata (O2 a saturazione), oltre che relativamente fresca (temperatura ambiente)...praticamente tutto l'opposto dei Trichogaster (ex Colisa).
Provenire dalla stessa zona non significa essere adattati allo stesso habitat (per fare un esempio italiano, le carpe sui torrenti in alta montagna non le trovi!).
son proprio un pirla!chiedo venia,mi son sentito di consigliar i gastromyzon,perche' a mia volta i negozianti li han sempre consigliati in un acquario di anabantidi,ma non li ho mai presi perche' appunto sapevo che han bisogno di acque con correnti piuttosto veloci...
sorry mi e' venuta la sindrome del pescivendolo arraffazzone e dinformato
LABIRINTIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 13:45   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , colisa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16365 seconds with 16 queries