Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2011, 15:49   #1
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cannollichi e Marino

Ciao a tutti, ho finalmente "donato" al locale di mia sorella il mio dolce da 300 litri. Acquario bellissimo, 6 mesi senza una sifonatura, piante che si riproducono da sole e alla fine un fiore circondato da molti pesci. Tutto senza co2, concimi, aggiunte strane...
Ho reputato tutto questo un successo e mi sono lanciato sul marino.

Appena arrivata una vasca Malberti da 180x50 x60h, cui ho fatto costruire un filtro interno bello capiente (non mi piacciono proprio le sump).

Ora arriviamo al mio dilemma: i cannolicchi!

Personalmente, ero intenzionato a inserirli, reputo gli schiumatoi degli aiuti eccezionali, ma non vorrei affidargli tutto il lavoro visto il rischio di "intoppi" in cui spesso vedo incorrere i miei conoscenti/parenti.
Contavo di mettere molte rocce e far funzionare tutto il più naturalmente possibile con tanta pazienza.

Ma ora leggo in vari posto che "i cannolicchi sono da evitare nel marino". Posso concordare che il loro lavoro sia basso e inefficente rispetto ad uno schiumatoio, ma sono addirittura dannosi?

Sto installando:
Illuminazione: 6x80w T5 (neon ATI così composti: 3 bianche 10000°k, 1 blu, 1ultra-blu, 1 purple)
Pompaggio filtro: 1250l/h nel biologico in serie al meccanico (lana) che diventa 3750l/h (2500l/h +1250l/h).
Coralia: da definire
Riscaldatori: 2x300w

Attendo opinioni, che magari ignorerò cercando la mia via (sviluppare il proprio "sistema" credo sia parte della passione) ma sicuramente valuterò!
Grazie in anticipo!
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cannollichi , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29625 seconds with 15 queries