non è una questione di centimetri, ma di indole del pesce; prendiamo l'esempio dei neon: in neofita col suo 30 litri li vede piccoli e colorati e li reputa perfetti, poi gli si dice che non ce li può tenere perché hanno esigenze di muoversi molto e quindi di ampi spazi.
Un betta non nuota incessantemente spesso se ne sta tranquillo su una foglia di anubias come fosse un amaca...
Un astronotus, ha bisogno di spazi, spostare cose, prendersi a testate col vicino...
Avevo un ancistrus che ha passato la vita in un tronco cavo, non so in quante vasche l'ho spostato, mi bastava sollevare il legno con lui dentro...
Si dice che i discus necessitino di 50 litri a testa perchè sporcano molto, ma poiché devono vivere in gruppo ( di minimo 4 esemplari, altrimenti gruppo non è) si potranno inserire solo in vasche da minimo 200 litri netti.
Insomma le misure contano relativamente.
