Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2011, 17:32   #51
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mi sa che hai postato male, perchè non compare il link :S
potresti riscrivermi l'indirizzo please?
son curioso anch'io (finchè non mi frigge il cervello, sto leggendo e studiando un po' troppo )
erisen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2011, 17:35   #52
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
http://www.sciencedirect.com/science...9&searchtype=a
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 17:37   #53
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
erisen, che dire......io la verità in tasca non la ho.....

rimango sicuramente batteriofobico dopo aver visto mooooolte cose dal vivo successe in seguito a quello che tu non consideri un reale rischio.....

ho anche dato un occhio al tuo post e alla tua bella vasca di prima.....e forse i batteri c'entrano parecchio sai?

poi ho sollevato un dubbio su pagliaccio e tridacna e tu subito....son lì da 3 anni e se non è successo niente è perchè stan bene....

perfetto......però qualcosa è già successo.....

io ho sollevato solo dubbi.....ma mi rispondi con estratti di articoli e con paroloni da biologia....ed è dal 2002 che bazzico sul forum e mai nessuno ha fatto distinzione fra patogeni e batteri del ciclo dell'azoto.....

che significa patogeni? te lo chiede uno che coi batteri ci lavora....

per finire....la tua vasca era bellissima, niente da dire....l'ho sottolineato nell'altro post....però ti vedo un po' troppo "sicuro"......io son qua da molto e ben mi guardo dall'essere sicuro se non di pochissime cose.....e fra queste non c'è la biologia dell'acquario.....

spero di non averti fatto innervosire, buona serata
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 18:32   #54
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
scusami se sembro presuntuoso, sono in molti quì a dirmelo quì, in realtà è il mio modo di parlare – sbagliato lo so – ma per il resto sono solo un appassionato infervorato e sempre gentile e disponibile con tutti (chiedi a tutti i miei conoscenti)
non sono un montato di testa e sono sicuro solo dei traguardi che ho raggiunto - che sono pochi, lo ammetto eh, senza remore



sul collasso della mia vasca - e il suo rapidissimo recupero - ormai ho ricostruito bene le cause – non c’entrano i batteri. La colpa è stata del calcio basso.

non avendo il reattore di calcio, ed essendo mancato di casa allungo in quel mese, il calcio è sceso a 300.
dato l’affollamento di duri, mi basta non dosare il calcio per pochi giorni che cala drasticamente.
mi succede anche ad agosto (dato che manco di casa perchè sono studente fori sede) e per 2 anni l'unico corallo che soffriva rapidamente del calcio basso era la seriatopora caliendrum verde, che ho dovuto taleare d'urgenza e recuperare ben 3 volte (sempre in estate, col calcio basso)

in quei giorni antecedenti il collasso della vasca, sono mancato di casa per 5 giorni e prima per una settimana….
In mia assenza la (MALEDETTA) caliendrum è andata in necrosi, infettando tutti i coralli attorno a lei, dato che si toccavano tutti tra loro, come vedi in foto
È chiaramente visibile il focolaio di infezione attorno alla caliendrum verde (cerchiata di rosso, il suo scheletro)
VEDI FOTO:



purtroppo, per una maledetta sfiga… il mio filtro ‘giocattolo’ (per i microreef non ne fanno di adeguati né di buona qualità) si è inceppato simultaneamente alla morte della caliendrum verde, e quindi non hanno giocato a favore né il carbone attivo né lo schiumatoio!

Il risultato è stato penoso…. Nitriti e ammoniaca alle stelle!!
Ma sono riuscito a recuperare egregiamente la vasca perché ha sempre funzionato bene – e i tempi rapidissimi di ripresa ne sono la testimonianza.

Voglio vedere voi a gestire un microreef di 20 litri coi coralli che ho io (tridacna, 8 sps, molli, lps e azooxantellati come i coralli neri) mancando di casa la metà del tempo e anche per molti giorni di fila, avendo a disposizione solo buffer e attrezzature giocattolo…. E tanta pazienza e passione !

I batteri in questa faccenda non c’entrano nulla, anzi….. è stato proprio sovraddosandoli enormemente che ho recuperato i valori in….. 3 giorni!
3 giorni dopo il disastro io avevo ammoniaca, nitriti e nitrati nuovamente irrilevabili!
Non ho avuto inoltre la comparsa né di filamentose né di cianofite….. di chi è merito se non dei nitrobatteri??
Dopo un disastro del genere un ciclo di filamentose e cianofite quantomeno mi toccava! Eppure niente…

----------------
I batteri patogeni sono quei batteri eterotrofi che si nutrono di sostanza organica ma che non concorrono nel ciclo dell’azoto… sono anche quei batteri che talvolta mandano in necrosi una tridacna, tanto per fare un esempio… i nitrobatteri invcece sono autotrofi e si servono del carbonio inorganico (ammoniaca e nitriti) per i loro processi di denitrificazione

Cmq tutto questo non era per dirti ‘ho ragione io’ bensì ‘ho le mie ragioni’ ed è anche un’occasione per chiederti scusa se ti sono sembrato scorbutico.

p.S.: ora mi spieghi perché non potrei tenere la tridacna in 20 litri?

Ultima modifica di erisen; 19-04-2011 alle ore 19:26.
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:41   #55
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
So che non chiedevi a me ma ti dico la mia
La tridacna:
Io mi affeziono agli animali e non la prendo perchè non mi va di doverla riportare se cresce... Come ti ho scritto ieri per il riccio, quello l'ho preso perchè sono alle strette...

La discussione si fa interessante assai ma siamo un pò off topic rispetto ai post iniziali...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:44   #56
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la tridacna crocea in acquario resta sui 15 max 20 cm (poi si adegua in base allo spazio a disposizione) un mio amico ha una crocea da 5 anni ed è rimasta piccola perchè è come se 'percepisse' il poco spazio
cmq ormai son 2 anni che ce l'ho e sta bene, semmai crescesse troppo piuttosto che darla via espanderei la vasca XD

si hai ragione, siamo un po' sforati dal post
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:50   #57
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
20 cm in effetti potrei anche trovarli... Ora devo risolvere un pò di problemi, dopo l'estate mi informo meglio e valuto se metterla... Magari ti chiederò consiglio per il "dove"...
Ciao
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:54   #58
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
certo, ti consiglierò volentieri !
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 20:02   #59
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
certo, ti consiglierò volentieri !
Grazie...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 21:39   #60
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

anche io son sempre stato infervorato, infatti ho chiesto scusa preventivamente in caso avessi sollevato malumori

ti dico la mia.....io non ho notizie di RTN in seguito a calcio basso........ e basta

quello che tu dici è verosimile se il tessuto finito in RTN è un tessuto reso debole da un attacco precedente, tipo batteriosi o similari

quello che ti dico però, che credimi, è la verità....è questo. molto spesso qui sul forum si legge di gente che cambia lampada, che cambia skimmer, che cambia batteri, che cambia calcio, che cambia gestione....e dopo qualche settimana scrive "è stato questo".

ok, glielo hai chiesto direttamente al corallo perchè è morto? non credo....puoi solo fare 2+2 ma non è detto sia giusto il risultato, non è detto sia quella la verità.

te lo dico perchè anche io ho fatto *******, sperimentato (dio solo sa quanto)....e messo a disposizione molto di quello che ho visto/vissuto/capito.....per salvare altre vasche o solo per dare una mano.

esempio:> avevo sovradosato boro, iodio, potassio, boro e altro.....uno per volta. chiedi in giro quanti secondi ci mettevo per capire da una foto al volo di quale elemento c'era sovrabbondanza......siamo riusciti a salvare parecchie vasche col sacrificio di una, la mia.
però più o meno si capiva.....ripeto, più o meno....erano sempre ipotesi.

però......e riprendo il discorso......non ti fermare al calcio, perchè sai benissimo anche tu che non è un motivo plausibile se preso da solo. sicuramente c'è dell'altro che ti sfugge, anzi ci sfugge perchè volenti o nolenti non è che abbiamo tutta sta conoscenza in fatto di biologia dei coralli.....più o meno, ma siamo lontani da altre branche di studio.....perchè diciamocelo, non è che sia fondamentale capirlo così come studiamo le cellule umane ecc ecc

ecco perchè ti dico......non fidarti di quello che leggi in giro, soprattutto se leggi di una causa specifica e sporadica....cioè una tantum......sicuramente prima c'è qualcosa che ha accelerato il processo o solamente predisposto, quindi quella che è data per causa primaria è solo il colpo di grazia.....vedi lampadine, calcio, zeovit o altro...

di questo invece, sono assai sicuro........

grazie dell'ascolto e.... non ti fermare...porta avanti la passione....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17635 seconds with 14 queries