Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2011, 23:15   #11
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ricordo di aver letto che ci sono dei competitori naturali per questo tipo di lumache, ricordo male io?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2011, 23:26   #12
liferrari
Ciclide
 
L'avatar di liferrari
 
Registrato: Oct 2006
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + il nanetto
Età : 62
Messaggi: 1.641
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Teo, il pesciolino Hexa...il cinesino insomma, dovrebbe aiutarti con quelle lumachine li.

quando ero giovane le ho avute anchio. ogni giorno le levavo con uno spazzolino. Alla fine mi erano sparite ....ma tempo 6 mesi mi sono sparite anche le tridacne per via dei famosi vermi.

MAMMA CHE SCHIFO quei vemi piatti nel video !
__________________
La mia prima vasca al 20.03.2010: http://www.youtube.com/watch?v=86ttGSuJiVQ
La mia attuale vasca al 19.06.2011: http://www.youtube.com/watch?v=Mjf0rcjepi8
liferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 09:17   #13
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
allora ho pulito tutte le tridacne ma quella della foto purtroppo è andata.

ho comprato un battaglione di spazini compreso l'hexatenia.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 09:51   #14
andrea dazzi
Discus
 
L'avatar di andrea dazzi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 vasca di barriera
Età : 65
Messaggi: 2.155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
allora ho pulito tutte le tridacne ma quella della foto purtroppo è andata.

ho comprato un battaglione di spazini compreso l'hexatenia.
Quali sono gli altri Matteo??
__________________
andrea dazzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 17:44   #15
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
andre i soliti labridi, sinchyrophus e wetmorella.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 09:19   #16
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi mi intrometto in questa discussione perchè pure la mia unica tridacna sembra essere sofferente. Vi spiego meglio:
Per circa 2 mesi tutto regolare, sempre ben aperta e reattiva ai cambi di luce.
Poi da circa un mesotto abbondante ho notato una minore apertura pur mantenendo la reattività. Successivamente guardando meglio una mattina a luci spente ho notato uscire dal buchetto alla base un "pisello" di circa 3 cm. di consistenza gelatinosa e di colore silicone trasparente: allora mi son deciso a prenderla per controllare meglio. Il bisso non esisteva più e la tridacna non era attaccata a nulla. Da allora le cose non sono cambiate, la tridacna si apre nella stessa maniera (l'animale è di circa 6/7 cm e si apre per circa 2 cm ma non estende completamente il mantello) i colori sono vivi ma non riesce a mettere il nuovo bisso e rimane in ogni caso estremamente reattiva ai cambi di luce....
bohhhh
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 21:10   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
secondo me la tua non ha problemi di parassiti ma potrebbe non piacergli la posizione e quindo non si attacca,.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 09:10   #18
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
secondo me la tua non ha problemi di parassiti ma potrebbe non piacergli la posizione e quindo non si attacca,.
A guardar meglio la tridacna (l'ho presa in mano ieri sera - senza uscirla dall'acqua) ho notato che sui bordi del buchetto sul retro c'erano diverse lumachine a forma conica ed appuntita non più lunghe di 1,5 mm; lumachine che stamane ho visto sul bordo della giunzione delle valve (chiuse per l'assenza di luce)......
Per quanto riguarda la posizione in vasca, attualmente la tridacna è a centro vasca in una posizione con corrente media.....
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 10:27   #19
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
A guardar meglio la tridacna (l'ho presa in mano ieri sera - senza uscirla dall'acqua) ho notato che sui bordi del buchetto sul retro c'erano diverse lumachine a forma conica ed appuntita non più lunghe di 1,5 mm; lumachine che stamane ho visto sul bordo della giunzione delle valve (chiuse per l'assenza di luce)......
..
Confrontale con quelle della foto all'inizio di questo topic.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 12:15   #20
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
E si, sembrano proprio loro-04-04-04-04 e, sarà pure una coincidenza, ma la tridacna ha cominciato ad avere problemi da quando il mio exantenia mi ha lasciato......
Mi riepilogate allora cosa fare?
1) spazzolare
2) inserire competitori (a me piacciono exantenia e crysus - banno bene e di che taglia?)
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
convincecontrollala , tridacna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20843 seconds with 14 queries