Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ciao a tutti, ho un acquario con un betta splendens, visto che mi stanno crescendo delle diatomee vorrei inserire una neritina, ma ho delle domande da fare:
1-inquinano tanto?
2-la loro dieta va integrata con altro?
3-sono ermafrodite?
4-se non sono ermafrodite, le femmine depongono le uova (sterili) anche senza accoppiarsi?
grazie a tutti per le risposte
Dalla scheda: "Oltre che alla lotta alla proliferazione algale, la N. natalensis ama molto vegetali freschi, come zucchine e piselli (sbucciati) sbollentati per una decina di minuti, oltre ad altri alimenti a base di spirulina e derivati vegetali. In ogni caso hanno la caratteristica di essere anche saprofaga e soprattutto detrivora."
Originariamente inviata da luca412
3-sono ermafrodite?
Dalla scheda: "Dimorfismo: la specie ha sessi separati, ma il dimorfismo sessuale non è evidenziabile ad occhio nudo."
Originariamente inviata da luca412
4-se non sono ermafrodite, le femmine depongono le uova (sterili) anche senza accoppiarsi?
No, non ti preoccupare...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
ho preso una neritina black perchè quelle zebrate eran finite, che carina! (mia sorella dice che sembra uno scarafaggio) hanno delle indicazioni particolari rispetto alle altre? se in seguito volessi prenderne anche una zebrat ci sarebbero problemi?
Sulla convivenza tra i due animali non vi è alcun problema... più interessante è sapere invece la specie della neritina che hai introdotto in vasca... dato che le "black nerite" (vendute solitamente sotto la denominazione Nerita melanotragus o Nerita picea) sono solitamente animali marini e adatti ad acquari "reef" piuttosto che a vasche dolci...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
grazie, un'altra domandina, per alimentarla come faccio? lascio cadere del mangime e posso esser sicuro che di notte o quando si sveglia lo trova e lo mangia?
grazie, un'altra domandina, per alimentarla come faccio? lascio cadere del mangime e posso esser sicuro che di notte o quando si sveglia lo trova e lo mangia?
Sì... lo troveranno da sé...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
ciao, riutilizzo questo post per non aprirne un altro; sto allestendo un nuovo acquario e vorrei mettere anche in questo una neritina, leggendo qua e là ho letto che a volte danno problemi se in vasca sono presenti dei legni perchè ricoprono il fondo di feci; è sempre vero questo? nella vasca ho dei legni mopani, che ne pensate voi?