Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2011, 12:48   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
l'articolo che ha postato alex , parla chiaramente della precipitazione ma siccome è solo una parte ininfluente ... io resto legato agli scritti di chi studia , anche per una questione di serietà , io non sono nessuno per dubitare della scienza ... è giusto affrontare argomenti nuovi , ma sempre partendo dal presupposto che non hanno fondamento, solo per una questione di rispetto per gli altri ... dire succede questo di nuovo , è non riportare a fonte , personalmente la trovo una scorrettezza ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 12:54   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio

Fappio sono cose che si sanno se si fa acquariofilia "marina" da un po e se si è cercato di approfondire studiando meglio i meccanismi biologici e chimici. Io lo ho scoperto ieri sera facendo una ricerca su google. Non dare per scontato che tutti abbiano già approfondito l'argomento a un certo livello.

stefano66 se integri il ferro quotidianamente e questo non viene più schiumato (Buran concorda) potrebbe essere la spiegazione al fatto che avevi più fosfati con lo skimmer che senza.
La domanda che mi facevo ieri sera era quale potesse essere un "sostanzioso" apporto di ferro, perchè quello contenuto negli alimenti per i pesci non basta, stavo pensando alla composizione delle rocce vive... ma se mi dici che la fonte di ferro sei tu...
ho sempre aggiunto ferro perchè ho sempre coltivato macroalghe
adesso sono estinte ma aggiungo silicato per le diatomee e anche qui serve ferro

Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
l'articolo che ha postato alex , parla chiaramente della precipitazione ma siccome è solo una parte ininfluente ... io resto legato agli scritti di chi studia , anche per una questione di serietà , io non sono nessuno per dubitare della scienza ... è giusto affrontare argomenti nuovi , ma sempre partendo dal presupposto che non hanno fondamento, solo per una questione di rispetto per gli altri ... dire succede questo di nuovo , è non riportare a fonte , personalmente la trovo una scorrettezza ....
forse il problema è che la scienza non si occupa del dsb di un acquario marino ........ in pratica cosa succede dentro non lo sappiamo ..... quindi si fanno tante ipotesi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 12:56   #3
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
l'articolo che ha postato alex , parla chiaramente della precipitazione ma siccome è solo una parte ininfluente ... io resto legato agli scritti di chi studia , anche per una questione di serietà , io non sono nessuno per dubitare della scienza ... è giusto affrontare argomenti nuovi , ma sempre partendo dal presupposto che non hanno fondamento, solo per una questione di rispetto per gli altri ... dire succede questo di nuovo , è non riportare a fonte , personalmente la trovo una scorrettezza ....
OT: permettimi di dire una cosa generale sulla ricerca (conoscenze di biologia non ne ho, ma faccio il ricercatore in un settore scientifico molto avanzato), il discorso sceintifico è:

conoscenza della letteratura al riguarda +
conoscenza dell'argomento =
capacità di chiedersi se nella letteratura scientifica le cose che sono riportate sono dibattibili, migliorabili, negabili....

Non necessariamente quanto si trova scritto in letteratura rappresenta il verbo... anzi, la scienza è piena di casi in cui proprio il dare scontato per anni argomenti acquisiti, si scopre poi per caso che erano ancora da investigare ... Altrimenti saremmo ancora agli scritti scientifici di Aristotele o quelli di Newton ...

non posso dire nulla quindi sulla contrapposizione tra te e zucchen, però così come lui espone una sua teoria, così tu ribatti solo dicendo che c'è la letteratura.... affidarsi sempre e solo a questo è una cosa che fa spesso restare "congelati"
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 13:04   #4
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
l'articolo che ha postato alex , parla chiaramente della precipitazione ma siccome è solo una parte ininfluente ... io resto legato agli scritti di chi studia , anche per una questione di serietà , io non sono nessuno per dubitare della scienza ... è giusto affrontare argomenti nuovi , ma sempre partendo dal presupposto che non hanno fondamento, solo per una questione di rispetto per gli altri ... dire succede questo di nuovo , è non riportare a fonte , personalmente la trovo una scorrettezza ....
La precipitazione del fosfato legato al ferro è stata sicuramente studiata e appurata da qualche scienziato competente... non è un'astrazione.
Fappio in questo post e in un'altro mi pare fossi tu per primo a dire che il DSB nel tempo crea uno scompenso tra N e P perchè chiude il ciclo dell'azoto ma non quello del fosforo che tende ad accumularsi. O almeno questo è quello che ho capito

Io ho solo notato che la vasca di stefano66 ha un DSB ben maturo che chiude il ciclo dell'azoto... ma non lamenta l'accumulo di fosfati forse perchè integrando giornalmente ferro fa precipitare parte dei fosfati. Come e quanto ferro integra lo sa solo Stefano.
Ho esposto un'ipotesi non una sentenza scientifica
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22485 seconds with 14 queries