Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
diglielo pure, giustissimo, io comunque..... ho sabbia di fiume e ciottoli di fiume (veri) non calcarei, e molti legni, come 0'neil, che come sai sono il sostrato preferito dagli ancy! insomma, si può fare.... dai!
Certo che si può, ma chi poteva pensare che che O'Neill, al suo primo acquario, facesse due aree diversificate?
Sta andando ben oltre le mie previsioni, e adesso capisco perché si interessava alla conduttività.
Deve aver studiato parecchio, prima di comprarsi l'acquario.
Quote:
ok su "cambio massiccio", non mi hai spiegato perchè scrivi anche "continui"
Non ho scritto "continui". Ho scritto "massicci" al plurale perché ritengo che le specie amazzoniche non debbano stare a KH 5, e per scendere tra 2 e 3, di cambi al 50% ce ne vogliono almeno due.
Quote:
continuo a pensare che sei un po' terroristico sui valori, tra ph 6.6 e 6.5 non è che ci sia tutta sta differenza per i pesci,
Certo che no.
Ma stiamo parlando di specie che dovrebbero stare abbondantemente sotto il 6.
Capisco che tu, con l'asiatico, non abbia questa esigenza, ma O'Neill ce l'ha.
In altre parole, quel pH che sarebbe pericoloso e forse letale, per i tuoi pesci, è apprezzato e addirittura necessario per quelli di O'Neill.
Bisogna andare giù il più possibile con quello che abbiamo (RO e CO2), ed eventualmente scendere ancora con la torba o qualche altro "aiutino".
qui partiamo con alte discussioni sul ph senza sapere il ciclo dell'azoto..... ma ragazzi, c'è un abc, ci sono fior fiore di guide su questo forum....
darko3sc, se hai toccato il filtro aspetta qualche giorno in più per la maturazione senza toccarla.
le schifezze certo che vanno lasciate: non mettere le mani in vasca, è una regola d'oro!
non aggiungere nitrati in un vasca appena avviata, si formeranno da soli, sono il prodotto ultimo del ciclo dell'azoto....
se la vasca non è matura, niente nitrati.
al massimo fertilizza a piccole dosi con un fertilizzante completo.
ma ce l'hai il fondo fertile?
e togli i pesci!
apri un tuo post altrimenti fai solo confusione.
ciao, ba
ciao,non voglio mettere confusione,mi associo solo alle sciocchezze fatte da o'Neill in quanto ho messo le mani in vasca prima di un mese...volevo solo consigli sul nitrato di potassio(ne aprirò una discussione a riguardo)dato che ho fermato ilciclo dell'azoto,e come conseguenza le piante sono da un bel po in carenza(assenza)di nitrati e quindi di azoto,e ne soffrono parecchio,specialmente l'alternanthera messa in primo piano sotto luce diretta,quindi stimolata a crescere piu velocemente e automaticamente ad assorbire piu nutrimenti(della stessa pianta ne ho una piantata un po piu in ombra e sta meglio...non bene ma meglio).lo so che i nitrati si formeranno,ma va bene aggiungere del nitrato per scongiurare la morte della pianta?
siho fondo fertile sera,ho messo pastiglie di florenette e una settimana fa 5 ml di florena e di ferro chelato...i valori di micro e macroelementi è buono,sopra ho scritto ivalori piu importanti...co2 presente....mancano i nitrati...nei fertilizzanti non sono presenti ne nitrati ne fosfati in quanto normalmente in acquario sono gia presenti in abbondanza!
ciao,non voglio mettere confusione,mi associo solo alle sciocchezze fatte da o'Neill in quanto ho messo le mani in vasca prima di un mese...volevo solo consigli sul nitrato di potassio(ne aprirò una discussione a riguardo)dato che ho fermato ilciclo dell'azoto,e come conseguenza le piante sono da un bel po in carenza(assenza)di nitrati e quindi di azoto,e ne soffrono parecchio,specialmente l'alternanthera messa in primo piano sotto luce diretta,quindi stimolata a crescere piu velocemente e automaticamente ad assorbire piu nutrimenti(della stessa pianta ne ho una piantata un po piu in ombra e sta meglio...non bene ma meglio).lo so che i nitrati si formeranno,ma va bene aggiungere del nitrato per scongiurare la morte della pianta?
siho fondo fertile sera,ho messo pastiglie di florenette e una settimana fa 5 ml di florena e di ferro chelato...i valori di micro e macroelementi è buono,sopra ho scritto ivalori piu importanti...co2 presente....mancano i nitrati...nei fertilizzanti non sono presenti ne nitrati ne fosfati in quanto normalmente in acquario sono gia presenti in abbondanza!
apri un tuo post!!!!
in questo modo fate solo confusione!!!!
rispettate il pèost di o'Neil!!!!
e poi ti ho già risposto: no non va bene mettere nitrato in un avasca avviata da 20 giorni e dove hai già fatto casino, se muore l'alternanthera AMEN.
ba
Spero tu non venga a prendere l'acqua a macherio. -05
Perchè se vieni alla "casa dell'acqua" ti dico che è normale acqua del rubinetto e quando è stata costruita 2 anni fa c'era un leggero passaggio su carboni attivi, al momento fa schifo come l'acqua del rubinetto con 15 kh e il contenuto di magnesio è 5 volte il contenuto di calcio. Nitrato a 25 - 30 mg/l.
ma provale pure, le piante rosse, le abbiamo provate tutti!
poi tra due mesi ci metti una foto per farci vedere come stanno? e di che colore sono?
nitrati: si la presenza di nitrati indica che il filtro sta cominciando a lavorare, ma.... per fare un raffronto, bisognerebbe essere sicuri di non avrene introdotti nell'acqua di rubinetto.
non preoccuparti di non aver visto il picco: su una vasca grande è più bassino e potrebbe essere avvenuto nei 5 giorni che non hai testato.
vasca: bella (a parte l'anforina), ma le piantine dietro l'anforina sono a crescita veloce e raggiungeranno il pelo dell'acqua, le metterei sullo sfondo, non in posizione centrale.
acqua: ma..... scusa tanto, tu hai comprato acqua di rubinetto e l'hai tagliata con la tua osmotica? e cosa ti ha spinto a fare questo acquisto?!
si fa il contrario! se hai osmotica in casa, mischiala con la tua di rubinetto!
post: sei gentile che non ti diano fastidio le incursioni....
ma non è una questione burocratica, o di gentilezza, è una questione che è impossibile seguire un post dove ci sono 2 utenti che sparano valori etc. ma proprio impossibile, si fa confusione! quindi, per noi che rispondiamo, questo tipo di post che chiede aiuto su una vasca particolare va lasciato relativo a un unico utente.
L'acqua l'ha presa a una specie di distributore che fornisce acqua di rubinetto filtrata su carbone attivo in modo gratuito e acqua addizionata con co2 a pagamento. L'attuale amministrazione comunale ha deciso che costava troppo e al momento esce semplice acqua del rubinetto, come una fontanella.
no no ho comprato l'osmotica e l'ho tagliata con qll del rubinetto presa aggratis dal comune! speravo ci fosse un trattamento leggermente migliore ma di sicuro, dato che già ci passo da lì, meglio aggratis che presa da casa ;)
ma per il filtro in sostanza: posso partire o no con i pesci adesso?!?!???????
per la pianta centrale in effetti pensavo fosse un pelo meno "aggressiva"; però mi piace decisamente com'è ora (è arrivata alla superficie); dietro pensavi di metterci qlc altra pianta tipo la ceratophyllum o simili; ho pensato: questa se mi cresce anche frontalmente sotto la luce "peggiore" (come spettro) dietro magari metto altro, altrimenti mi trovo una selva!!!! boh, non so, ci ragiono; vi posto magari una foto dello stato attuale e vediamo che ne pensate!
hihihi ma cosa avete tutti contro questa anforina?!?!?!?!?!!!!! l'ho pagata 2€ e sono sicuro che ai pesciotti piacerà un sacco!!
in sostanza cmq ormai sono ad un mese dall'avvio. rimetto gli anci???
sui 15 circa; no2 non rilevati; ovviamente prima di inserire devo fare l'operazione di cambio di una buona % per cercare di abbassare sali e di conseguenza PH come già ampiamente discusso prima; altrimenti mi trovo a fare modifiche dopo con ospiti in vasca...