Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao, ho un po' di dubbi sui cambi d'acqua da fare periodicamente all'acquario.
1: ogni quanto si fa e quanto si cambia?
2: che acqua si usa per rimpiazzare quella tolta? (rubinetto, osmosi, ecc)
3: come fate fisicamente per togliere l'acqua? non credo che tutti in casa abbiano una pompa aspirante...
4: i cambi d'acqua vanno fatti anche il primo mese di avvio dell'acquario?
da quello che ho capito è ottimale cambiare ogni settimana il 10%, io avendo una vasca che netti contiene 150 litri ogni settimana ci metto 15 litri di acqua nuova.
i dubbi sono:
1: che acqua devo mettere, solo osmosi o rubinetto tagliata con osmosi (ovviamente con il biocondizionatore)?
2: dal primo avvio dell'acquario, anche se non ci sono i pesci per un mese, è necessario fare questo cambio ogni settimana? o durante l'avvio è meglio lasciare tutta l'acqua come è?
3: scusate la domanda forse stupida... ma come faccio a togliere 15lt di acqua dalla vasca?
Dipende dal ph che hai.. Di solito l'acqua del rubinetto è un po piu dura. io non ti consiglio di usare solo acqua di osmosi, se non ne puoi fare a meno devi inserire oligoelementi in quanto l'acquaosmotica è priva di questa sostanza. Il primo mese è meglio non effettuare cambi, tanto non puoi mettere pesci il primo mese, perciò che la cambi a fare? Per quanto riguarda la quantità compra due secchi nuovi ( c'è scritta li la capacità ) lavali solo con acqua ( no detersivi ), uno lo riempi con acqua pulita, metti il condizionatore ( io uso AquaSafe della Tetra è un buon prodotto), l'altro secchio lo usi per l'acqua sporca,aspiri con un tubo o un sifone, e poi la butti. Per immettere l'acqua nuova, non vuotare il secchio nell'acquario ma usa il tubo ( Ricorda però che in questo caso il secchio deve stare piu alto dell'acquario senno non esce nulla dal tubo). UE GUAGLIO' CAPITO MI HAI?????
__________________
Quanto è bello avere un acquario più grande di quello che ho...
ho trovato questo.. piccolo aiuto http://www.sera.de/index.php?id=11&L=10
...fai come x travasare il vino, insomma, e sfrutti il principio di archimede! durante il mese d'avvio non toccare nulla, fai rabbocchi con acqua d'osmosi.
l'acqua non ha solo ph, ma anche kh e gh: i cambi li fai con acqua con i valori adatti ai pesci che vuoi allevare, dipende dai valori dell'acqua del tuo rubinetto: se è molto dura (kh e gh alti) e tu vuoi tenere pesci d'acqua tenera, dovrai metterne magari 1/3 di rubinetto e 2/3 d'osmosi, o metà e metà, e così via; lo stesso ragionamento x il ph (che si può abbassare con prodotti o torba; non con l'acqua osmotica).