Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2007, 16:26   #1
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Ok aggiornamento dell'ultima ora.
Domani al 99% si procederà ad allestire la vasca.
Le piante sono arrivate, ma mamma Anubias non mi ha mandato robaccia bella per fare un prato, prima nota negativa.
Unica specie degna di nota per il prato è l'eleocharis acicularis, disponiamo di circa 5 vasetti.
Di sicuro piazzeremo anche l'heteranthera zosterifolia che nelle vasche aperte con i suoi fiorellini delicati è uno spettacolo.
Altra cosa certa sarà la presenza di diverse echinodorus, ci sono alcune ozelot veramente belle (una è arrivata con lo scapo fiorifero).
Inoltre dispongo di pellia già acclimatata su roccia lavica e di vescicularia dubiana (sempre su roccia).
Per le rosse ci sono diverse ludwigia interessanti ma purtroppo non ci sono arrivate le alternathera.
Credo inoltre che userò l'eusteralis stellata e la lobelia cardinalis.
Discorso fondo.
Deciso, mischieremo argilla soffiata (quella che assomiglia al gravelit) al fondo fertile di mamma Anubias, inoltre piazzerò nei punti più importanti alcuni stick di quelli da giardinaggio ed i pellets della tetra initial sticks.
Discorso acidi umici:
Fin dall'inizio la vasca sarà integrata con una mia produzione:
succo di torba e paglia concentrato(e stagionato da oltre un anno ).....una vera bomba.
La fase di allestimento verrà corredata da un ampio servizio fotografico.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquascape , foto , nuovo , pag , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,89336 seconds with 14 queries