Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2007, 19:49   #1
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho preso! Che emozione... ora volete darmi una mano?

Ciao a tutti.
Ho acquistato il mio primo acquario, un Rio 125. Per la precisione questo:

http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=293

La prima ipotesi è di inserire (a suo tempo) un banchetto di Neon, uno di Rasbore, e una coppia di "qualcosa compatibile che stia comoda nel litraggio"). Avrò tempo per pensarci.

Sto leggendo il più possibile, ora si parte!!!
Vorrei consigili e critiche.
Mi piacerebbe poter aggiornare con le foto i vari step di allestimento, ma ho bisogno di una buona partecipazione, spero sarete comprensivi e pronti al consiglio come leggo nei vari topic.

Partiamo col substrato.
Cosa mi consigliate? Il Complete Substrate della Tetra può andare, per questa prima esperienza (non ho intenzione di piantumare moltissimo, diciamo una flora "media" piante poco impegnative, sto lasciando fare "al capo" dando solo un'indicazione sul rapporto di illuminazione)??
E quale fondo? Quarzo? Con quale granulometria?
Attendo consigli, premetto che ho letto tutte le guide e voglio fare le cose bene, senza spendere cifre che non posso permettermi. (Facile no?)
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2007, 21:31   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora benvenuto nella cerchia dei possessori di un acquario ti do qualche consiglio tenendo presente che sei alle prime armi e il rapporto W/litro è di circa 0,5.
il substrato della tetra va bene, ricoprilo con un ghiaino fine o comunque di granulometria non troppo grossa (io consiglio 1-2 mm.) purchè sia inerte cioè non calcareo, ad esempio quarzo puro o quarzo ceramizzato, cercando di tenerlo più basso davanti e un pò più alto verso il fondo.
per le piante guarda questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm vanno bene quelle indicate nelle prime 3 colonne. ricorda che anche se utilizzi un attivatore batterico bisogna rispettare i tempi necessari per la maturazione del filtro prima di inserire i pesci, cioè 3-4 settimane.
se intendi ospitare neon, rasbore ecc .... l'acqua dovrà essere tenera e il PH acido, quindi potresti cominciare con l'analizzare la tua acqua di rubinetto con test a reagente liquido per vedere se ti servirà acqua di osmosi e in che percentuale
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 11:42   #3
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wow, hai acquistato quello con l'impianto luci potenziato!
Avrai senz'altro possibilità in più rispetto a me per inserire piante.

Quoto Milly che ti ha dato, come fa sempre, i consigli giusti.

Aggiungo, a proposito del colore del ghiaino che se vuoi fare poca manutenzione è meglio mettere un ghiaino scuro, così lo sporco che inevitabilmente si creerà non si vedrà neppure (se invece metti un ghiaino chiaro, ti dispiacerà perchè ti si sporca ).
Però fai un pensierino fin d'ora ai pesci, se poi ti verrà in mente di inserire corydoras, attenzione a non mettere un ghiaino tagliente, perchè potrebbero ferirsi i baffi e a lungo andare morirne (i baffetti dei cory sono molto importanti perchè li aiutano nella ricerca del cibo). Quindi nel dubbio, cerca un ghiaino che sia:
- scuro (sempre se ti piace)
- non calcareo (come dice Milly)
- con spigoli arrotondati

Comincia a pensare anche alle piante che vorrai mettere. Tieni conto per le piante, oltre che della luce che hai a disposizione, anche dei valori chimici dell'acqua che avrai. Ci sono piante, infatti, che crescono meglio in acqua dura, e altre invece adatte ad un'acqua più acida.

All'arredo hai già pensato? Rocce, legni?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 13:36   #4
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il ghiaino avevo pensato anch'io ad un colore scuro, il più naturale possibile (marrone o grigio).
Come mai mi consigiliate fine o comunque non troppo grosso?
Credevo che, più fine fosse stato, maggiore sarebbe stato il rischio che andasse a mischiarsi col substrato in fase di piantumazione... non è così?
All'arredo sto pensando, ma posterò le foto e faremo un lavoro "di gruppo" dove comunque metterò l'ultima parola...
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 13:51   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come mai mi consigiliate fine o comunque non troppo grosso?
perchè oltre ad essere esteticamente più bello (secondo me), se non è troppo grosso le piante attecchiscono più facilmente, perchè vengono "trattenute meglio".
Sull'allestimento del fondo guarda questa pagina:
http://www.walterperis.it/piante/la%...e_il_fondo.htm

Quote:
All'arredo sto pensando, ma posterò le foto e faremo un lavoro "di gruppo" dove comunque metterò l'ultima parola...
ovvio, è il TUO acquario, sui gusti non si discute ... però attento a non mettere teschi, relitti e colonne greco-romane
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 16:06   #6
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ovvio, è il TUO acquario, sui gusti non si discute ... però attento a non mettere teschi, relitti e colonne greco-romane
So che siete dei "puristi"...
Hai usato il Tetra Complete Substrate?
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2007, 18:31   #7
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, eccomi di ritorno.
Ho fatto i primi acquisti, più precisamente:
- 5,8 Kg di Tetra Complete Substrate
- 15 l di quarzo fine (che ovviamente la mia ragazza ha voluto di un colore chiaro -04 )
- test GH-KH-PH-NO2-NO3 della Sera (come sono? Affidabili?)

In settimana montaggio mobiletto e allestimento fondo...
Attendo consigli per le piante. Mi piacerebbe poter fare una terrazzina, come posso fare?
Buona serata a tutti i lettori!
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 13:55   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Attendo consigli per le piante.
Se hai un rapporto luce/watt 0,5 tieni conto della famosa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Io ti consiglio, come piante robuste da porre al centro, o davanti, senz'altro cryptocoryne wendtii, poi anche anubias (che devi mettere all'ombra di altre piante, quelle nane puoi metterle in primo piano).
Sullo sfondo ci metterei la ceratopteris cornuta, che è bellissima, a crescita veloce e mangia nitrati molto velocemente, volendo puoi anche farla crescere galleggiante in una zona.
Anche l'higrophila è piuttosto robusta e bella, come pianta da fondo
Se ti piace, puoi mettere del microsorum attaccato ad un legno
Puoi fare dei cuscini di muschio con la vesicularia dubyana

Sono tutte piante che non necessitano di CO2


La terrazza la eviterei, ti prende troppo spazio e toglie litri, però puoi fare un effetto "rialzo" legando per es. del microsorum su un legno. Per il layout guarda un pò in giro, non so se hai già visto già questo sito, che a me piace molto:
http://www.plantacquari.it/
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , ora , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15936 seconds with 16 queries