Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
porc...!! lo vista ieri nel mio acquario ma è davvero piccola e credo di poterla levare facilmente... ma adesso mi viene il dubbio di averne altre visto che vedo alcuni granchetti morti in tutta la vasca ..... mi sà che sono messo male ....ieri ho inserito una coppia di lismata ...spero di rivederli
visto che vedo alcuni granchetti morti in tutta la vasca .....
fai l'autopsia ai cadaveri dei granchietti... le cicale se li aprono come noci prima di magnarseli. se vedi il guscio rotto puoi iniziare a preoccuparti, diversamente è probabile che le cause siano da cercare altrove.
ok ma caso contrario cosa potrebbe farle muorire ?
uhmmm... passo! non ne so abbastanza da azzardare delle ipotesi.
ma ti riferisci a far morire i granchietti o le cicale? non ho capito bene la domanda.
nella seconda ipotesi, che sappia io le cicale sono abbastanza robuste, purtroppo.. i granchietti meno, dipende poi da che specie sono.
allora...osservando le foto delle cicale catturate sono "quasi" sicuro che gli animaletti che vedo girare nella mia vasca non sono cicale ma vorrei una conferma...
sono quasi tutti delle dimensioni degli anfipodi (l'unico più grande avvistato dovrebbe misurare sul mezzo centimetro) ma più scuri: marrone scuro.
La peculiarità più evitente è il loro movimento: praticamente "saltellano" sul fondo e sulle rocce come se fossero pulci. Capito cosa intendo si spostano saltellando. Mi sapreste dire cosa sono? la diffenrenza dalle cicale visto nelle foto è il numero di zampe. infatti hanno una lunga serie di zampe bianche sotto il loro corpo ma non vorrei che le loro minute dimensioni mi possano confondere...
vi prego tranquillizzatemi o mettetemi in guardia!
ciao ciao
Samuele
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
La peculiarità più evitente è il loro movimento: praticamente "saltellano" sul fondo e sulle rocce come se fossero pulci.
Non so' cosa possano essere, ma secondo me, sicuramente NON cicale.
Non le ho mai viste saltellare, anzi erano dei treni per quanto andavano forte!
E poi le zampe ai lati ho visto che le cicale sono sul verde chiaro..
allora...osservando le foto delle cicale catturate sono "quasi" sicuro che gli animaletti che vedo girare nella mia vasca non sono cicale ma vorrei una conferma...
sono quasi tutti delle dimensioni degli anfipodi (l'unico più grande avvistato dovrebbe misurare sul mezzo centimetro) ma più scuri: marrone scuro.
La peculiarità più evitente è il loro movimento: praticamente "saltellano" sul fondo e sulle rocce come se fossero pulci. Capito cosa intendo si spostano saltellando. Mi sapreste dire cosa sono? la diffenrenza dalle cicale visto nelle foto è il numero di zampe. infatti hanno una lunga serie di zampe bianche sotto il loro corpo ma non vorrei che le loro minute dimensioni mi possano confondere...
vi prego tranquillizzatemi o mettetemi in guardia!
ciao ciao
Samuele
Li ho pure io in mezzo alle rocce... Soprattutto se illumino la roccia con una torcia dopo lo spegnimeto delle luci.
Quelli piu grossi li ho trovati nel primo strato del filtro biologico che avevo all'inizio.. Credo che le larve venivano aspirate dal filtro ma poi rimanevano li perche la lana non le faceva piu tornare su. Erano diventati circa 5 mm delli grossi.. Ne ho provato a rimettere in acqua uno piccoletto ancora vivo, ma non ha fatto in tempo a tornare giu che i pesci l'hanno divorato.. All'inizio pensavo che il guscio semi-rigido potesse aver fatto male al pesce, ma dopo 4 mesi il pesce è ancora li allegro e soddisfatto.. Cmq neppure io so cosa siano..
Saluti