ok, dando per scontato che i pesci stanno meglio in natura..si cerca ovviamente di creare un habitat favorevole alle caratteristiche di ognuno..non mi auguro carneficine, nè stragi di avanotti..ma una convivenza possibile..i guppy sono raddoppiati di numero..e i giovani non prendono semplicemente il posto dei più vecchi..si moltiplicano lentamente, eppure ho un ph decisamente basso per loro; come dicevo ho qualche dubbio sull'"integrità morale" di black molly..anche loro riprodotti in vasca..che penso tengano a freno la nota prolificità dei guppy...questa osservazione sull'adattamento a un ph basso mi fà pensare che i pesci che compriamo siano abituati a un range di valori..molto elastico..poi..ovviamente al primo segno di intolleranze..non rimarrò a godermi lo spettacolo ma sposterò chi risulterà più stressato..odio le angherie sui più deboli
