Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2007, 22:30   #1
hamerPesce
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: Cerro Maggiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 15
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Situazione dopo la cura per l'ittio

Salve a tutti,
seguendo i vostri consigli ho effettuato la cura per l'ittio (purtroppo troppo tardi per la mia stupenda oranda), sono riuscito a salvare i carassius (due rossi e due black moor, anche se uno stà sempre nascosto...boh?) comunque, i valori dell'acqua adesso sono (tetra 5 in 1):

Temperatura 26°, NO3=25, NO2=0, GH>10, KH=6, PH=7.5
Ho intenzione di iniziare a filtrare venerd' con carbone attivo e cambiare il 40% di acqua domenica sera, con l'acqua del mio depuratore di casa, con i seguenti valori:
NO3=0, NO2=0, GH<3, KH=3, PH=6,4 (acqua biocondizionata)
misurati nell'acqua che uso per il rabbocco (dopo l'installazione delle ventole ne devo rabboccare 2 litri ogni mattina).

Secondo voi va bene per riaggiustare i valori dell'acquario?
Devo mettere il biocondizionatore nell'acqua per il rabbocco?

se va tutto bene vorrei trovarte un punto di accordo per inserire
due lebistes, due scalari, un paio di ancostus leucosticus (piccoli), qualche pesce zebra (ho un 120 lordi senza piante vere)

grazie anticipatamente!!!!
hamerPesce non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2007, 00:58   #2
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo voi va bene per riaggiustare i valori dell'acquario?
scusa per i valori regalati come fai sempre coi cambi comuni.

Quote:
Devo mettere il biocondizionatore nell'acqua per il rabbocco?
certo. possono sempre esserci tracce di cloro o metalli pesanti, aiuta anche la mucosa che avvolge i pesci.
Quote:
se va tutto bene vorrei trovarte un punto di accordo per inserire
due lebistes, due scalari, un paio di ancostus leucosticus (piccoli), qualche pesce zebra (ho un 120 lordi senza piante vere)
coi rossi? no, è sconsigliata la convivenza rossi tropicali per ovvi motivi.

Quote:
senza piante vere
mettile.
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 09:41   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...a me risulta che il rabbocco va fatto con acqua di ro, perchè l'acqua che evapora non contiene sali, è acqua pura.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 10:17   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
confermo per i rabbocchi è indicata l'acqua di osmosi.
hamerPesce, non fare miscugli inutili di pesci i carassi devono avere una vasca dedicata solo a loro senza contare il fatto che la tua vasca sarebbe appena sufficiente per una sola coppia di carassi oppure scalari
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12233 seconds with 16 queries