|
Il discorso è che con i sali, oltre ad integrare una parte degli oligoelementi importanti che con la filtrazione della membrana osmotica vengon persi, riesci ad ottenere un valore mirato di durezza (KH e GH a seconda dei sali) che invece sarebbe più difficile da ottenere (almeno le prime volte) tagliando l'acqua di RO con quella del rubinetto.
Come saprai infatti non tutti i pesci hanno bisogno della stessa durezza dell'acqua e quindi usare i sali è un ottima scelta per controllare questi valori al meglio. Inoltre con i sali sei sicuro di non introdurre elementi indesiderati che invece spesso ci sono nell'acqua del rubinetto anche in quantità considerevoli tipo Cloro, Nitrati e Fosfati...
|