Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2007, 13:42   #1
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se ho capito bene posso fare uno strato di sabbia fine sotto e + grossa sopra ????
Potrebbe essere una soluzione, se non fosse che, stanne pur certo, nell'arco di un poco di tempo, per gravità, la sabbia più perante si troverà inevitabilmente "risucchiata" sotto la sabbia fina...
Se vuoi la mia opinione, l'unica soluzione potrebbe essere di creare un del DSB, e poi di provare a fare le cosidette "pod pile". Ovvero fai il tuo DSB, poi prendi una rete a maglie larghe, anche 5mm, e nella rete fai un sacchettino con frammenti di almeno 1-3cm di roccia viva; il sacchettino così fatto lo appoggi sul DSB. In questo modo, vai a creare un habitat ideale per copepodi e anfipodi, ma bada bene, deve essere una cosa limitata a una piccola superficie del fondo, altrimenti il letto di sabbia non riesce a lavorare bene.

Comunque insisto, fai un bel DSB, e l'ideale sarebbe con sabbia già presente in un fondo da almeno 6 mesi, una foresta di cheto, caulerpa o anche alghe rosse, e vedrai quante ofiurie, anfipodi, copepodi, lumachine, si metteranno ad abitare proprio SOPRA le foglie delle alghe. Vedrai, il problema non è il substrato, ma la flora!

Infine la maturazione: se vuoi che il tuo letto di sabbia diventi la foresta amazzonica, o disponi di sabbia VIVA (non aragalive o simili...), o a mio abvviso è opportuno prendere alcune rocce assai sporche da spurgare, ma mettere sul letto nel periodo di maturazione: vedrai quanti animali passeranno dalla roccia alla sabbia!

Se ti limiti a sabbia sterile, non otterai mai i benefici che è lecito attendersi da un refugium!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , refugium , venuta , voglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10422 seconds with 14 queries