Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-06-2007, 11:49   #12
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
è in parte sbagliato, perchè l'acqua ceh vendono i negozianti, di solito è acqua di osmosi... quindi con gh e kh praticamente a 0, per taglaire l'acqua, devi sapere che GH e KH ha la tua acqua di rubinetto, ma se voui un consiglio tegliala con i sali, in pratica prendi acqua di osmosi e aggiungi sali in quantita necesaria per raggiungere la durezza che vuoi.. e tu mi chiederai quindi a quanto??? la risposta è relativamente semplice, che pesci hai? quali vorresti avere? che piante hai? guardi quale durezza volgiono, e fai una media... ovviamente devi avere pesci e piante che vogliono valori simoli, tipo, non puoi tenere neon con guppy, i primi volgiono un acqua molto tenera, con GH vicino a 5 i guppy, un'acqua molto dura, prossima ai 15/18 GH... questo ovviamente per avere un acquario "sano"... per il PH il discorso è simile, ma non lo aggiusti con l'acqua di osmosi o con acqua di rubinetto, ma lo modifichi con la CO2... in pratica acqua + co2 creano un "acido" che fa abbassare il ph, la quantità di co2 la derivi da alcune tabelle dove paragoni il tuo KH e il ph voluto, e ti da la quantità di co2 che devi disciogliere...


spero di essere stato chiaro, devi capire che ho un sonno che non ti dico , se non è chiaro qualcosa chiedimi pure......
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
due

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20706 seconds with 15 queries