Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Al congresso AIC (tenutosi nel week-end appena passato ...) ho preso 13 Herichthys labridens e 5 Torichthys ellioti (davvero "minimi" al momento), primi sono esemplari F1, figli di quelli che raccogliemmo laggiù tempo fa ...
La mia previsione/pianificazione - mentre crescono - è di completare la costruzione del nuovo 330 litri in cui transiteranno le tre (sono le ultime tre, purtroppo ...) Paratilapia polleni mentre i tutti nuovi arrivati - ovviamente solo quando avranno guadagnato un pò di taglia, magari prima "spalmandoli" in due vasche - transiteranno nel 750 litri.
... MA VIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEENI!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Sono ciclidi molto interessanti e dalla livrea molto bella, sono sicuro che sarà una fantastica avventura.
Francesco, ti prenoto sin d'ora alcuni soggetti delle tue future riproduzioni.
... ti prenoto sin d'ora alcuni soggetti delle tue future riproduzioni.
Speriamo che con gli F1 le cose siano più semplici, o almeno "meno complesse" ...
Questa riproduzione (da cui provengono i miei pargoli) è la prima (ma da selvatici ...) in oltre cinque anni -05 -05 -05 di allevamento ...
Parlo, ovviamente, dei labridens; Vedremo ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
non si riferisce alla taglia ma alla discendenza.
F1 significa che sono figli di selvatici
f2 sono i nipoti dei selvatici
e così via
Corretto!!! Di solito si "conta" sino ad F3 (talvolta F4) dopo di che si ritiene che le differenze (ed il "bagaglio cormosomico" relativo) sia troppo diverso rispetto ai selvatici ...
Dal punto di vista dell'allevamento in vasca (dopo molteplici esperienze con vai selvatici od anche F0) ritengo che F1 ed F2 siano le mgliori opzioni:
sono ancora abbastanza vicini ai selvatci ma sufficientemente lontani dalla stringenti (e talvolta lo sono davvero!) esigenze degli esemplari nati in natura.
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
nel mio piccolo (anzi piccolissimo) do ragione a franz.
ho avuto in passato un gruppetto di nigrofasciatum,alcuni selvatici,altri F1.
gli F1 sono quelli che mi sono campati piu a lungo in acquario...diversi anni nonostante la miriade di ******* fatte da mio fratello.(al tempo curava...lui la vasca)