Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
...tutti mi avevano detto di mettere delle piante vere nel mio acquario, ora che ho cambiato la scenografia, e sono pronta a comprarle nessuno mele consiglia
aiutatemi ho messo due neon da 20 w + il fondo fertilizzato, e l'impianto co2!!! questa è la foto dell'acquario
già ho scelto di mettere l'Hemianthus callitrichoides, poi un paesano mi regalerebbe della cabomba e del ceratophillum demersum , ma io non ne sono molto convinta soprattutto del ceratophillum demersum leggendo la scheda ha bisogno di acque dure e temperature basse!!! oddio ke faccio sono nel panico. cmq mi piacerebbe anche una piantina rossa.
Il cerathopillum mi sa che ti cresce anche nell'olio di colza....
Scherzo. E'una pianta altamente infestante ma di grande utilità perchè assorbe molti nitrati. Non temere per acqua e temperature in quanto la maggior parte delle schede la danno per durezze da 6 in su (quindi non eccessivamente alte) e temperature fino a 28 gradi.
L'illuminazione dovrebbe essere sufficiente. Per il pratino puoi provare (la calli non è proprio da principianti) comunque il fondo c'è, la luce dovresti farcela.
Se dovesse andar male non ti scoraggiare perchè è uno dei pratini più difficili. Leggi bene sull'argomento perchè se non sbaglio c'è una tecnica particolare per piantarla (non vorrei confondermi con la glosso).
La cabomba è anch'essa difficile ma potrebbe andare anche se è una pianta piuttosto grande ed a crescita veloce.
Forse il ceratophillum cresce troppo per un 50 litri ma lo metterei lo stesso (dovrai potarlo spesso ma l'acquario è piccolo non credo ci siano troppi problemi) se hai un acquario affollato. Ti direi di ancorarlo al legno o ad un ciottolo perchè non radica molto.
Come rossa puoi mettere una rotala macrandra che, con quella luce, non è molto difficile.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Il cerathopillum mi sa che ti cresce anche nell'olio di colza....
Scherzo. E'una pianta altamente infestante ma di grande utilità perchè assorbe molti nitrati. Non temere per acqua e temperature in quanto la maggior parte delle schede la danno per durezze da 6 in su (quindi non eccessivamente alte) e temperature fino a 28 gradi.
L'illuminazione dovrebbe essere sufficiente. Per il pratino puoi provare (la calli non è proprio da principianti) comunque il fondo c'è, la luce dovresti farcela.
Se dovesse andar male non ti scoraggiare perchè è uno dei pratini più difficili. Leggi bene sull'argomento perchè se non sbaglio c'è una tecnica particolare per piantarla (non vorrei confondermi con la glosso).
La cabomba è anch'essa difficile ma potrebbe andare anche se è una pianta piuttosto grande ed a crescita veloce.
Forse il ceratophillum cresce troppo per un 50 litri ma lo metterei lo stesso (dovrai potarlo spesso ma l'acquario è piccolo non credo ci siano troppi problemi) se hai un acquario affollato. Ti direi di ancorarlo al legno o ad un ciottolo perchè non radica molto.
Come rossa puoi mettere una rotala macrandra che, con quella luce, non è molto difficile.
ma voi in una acquario come il mio cosa mettereste? la cabomba e l'altra mica mi piacciono molto
per favore organizzatemelo, io non vorrei + commettere errori. perchè già ne ho commessi molti
Ti dico quello che piacerebbe a me.
Davanti calli o glosso. Subito dietro un pò di pogostemon helferi o, bellissima, un pò di blyxa japonica. Sul retro rotala macrandra (rossa) ed una piantina a crescita più veloce (tra cui cerathophillum e cabomba, ma puoi scegliere anche tra diverse specie di limnophila ed hygrophila).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Poso permettermi? Nonostante tu abbia pochi pesci, hai un frittone pazzesco!!
Sono tutte specie da gruppo, che però sono o in pochi esemplari o addirittura (vedi il Barbus) da soli! Inoltre se pure mai i pecilidi (Xiphophorus? Con tutte 'ste cacchio di selezioni non ci capisco più niente...) si riprodurrano, il Barbus farà strage di avannotti...
quoto Nebulus per i pesci, invece io mi chiedevo pechè quello sfondo così ingombrante. La vasca non mi sembra enorme perchè sacrificarne la metà per metterci lo sfondo, meglio sfondo nero oppure nessuno sfondo.
Abbasso gli sfondi 3D
quoto Nebulus per i pesci, invece io mi chiedevo pechè quello sfondo così ingombrante. La vasca non mi sembra enorme perchè sacrificarne la metà per metterci lo sfondo, meglio sfondo nero oppure nessuno sfondo.
Abbasso gli sfondi 3D
lo sfondo è per nascondere il filtro, artigianale e brutto a vedersi
Poso permettermi? Nonostante tu abbia pochi pesci, hai un frittone pazzesco!!
Sono tutte specie da gruppo, che però sono o in pochi esemplari o addirittura (vedi il Barbus) da soli! Inoltre se pure mai i pecilidi (Xiphophorus? Con tutte 'ste cacchio di selezioni non ci capisco più niente...) si riprodurrano, il Barbus farà strage di avannotti...
i pesci verranno aggiustati, i poecelidi non mi piacciono, preferisco i ciprinidi. la maggior parte verranno regalati!!!
Ti dico quello che piacerebbe a me.
Davanti calli o glosso. Subito dietro un pò di pogostemon helferi o, bellissima, un pò di blyxa japonica. Sul retro rotala macrandra (rossa) ed una piantina a crescita più veloce (tra cui cerathophillum e cabomba, ma puoi scegliere anche tra diverse specie di limnophila ed hygrophila).
le piante che mi hai consigliato sono stupende!!! ma io veramente mica celo vedo tutto il posto x queste
poi la glosso stigma non può esere sostituita dalla Hemianthus callitrichoides. poi la pogostemon o la blixa, prima o dopo il tronco?