Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 25-06-2005, 19:22   #1
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
sos alghe

Salve a tutti,
non è da molto che mi cimento nel campo acquariofilia, quindi ho alcuni problemi ad affrontare riguardanti piccole vicende con il mio acquario..
Per prima cosa, presento il mio acquario; E' un acquadream 60, da 54 lt, che ospita 4 Barbur(2 barbus nigrofasciatus e 2 barbus schuberti), un Ancistrus (pulitore), un Labeo bicolor.
Come flora ci sono delle Cryptocoryne beckettii, Echinodorus bleheri, un'altra varietà di Echinodorus e delle piante più piccole di cui non ricordo il nome, con le foglie lanceolate..
Il problema che mi si presenta è la formazione di alghe sulla pagina superiore delle foglie delle piante (soppratutto per quelle piccole e per le Cryptocoryne beckettii) e sulla scatola del filtro..il risultato è piuttosto sgradevole nonstante cerchi di curare la vasca con particolare attenzione..
Le mie operazioni di cura sono: cambio settimanale di 1/10 dell'acqua totale, concimazione settimanale alternata di Fe puro e concime multiminerale, sostituzione della lana filtrante e pulizia del vetro e della scatola del filtro per i motivi citati..
Se qualcuno sa darmi una spiegazione su cosa magari sto sbagliando e come posso risolvere la questione, è il benvenuto...
Aindria non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2005, 19:54   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per caso la vasca è vicino a una finestra e riceve luce diretta?
Ti consiglio di aggiungere un pò di piante a crescita veloce (quanta luce hai?) poi il filtro non pulirlo più. Va bene sostituire la parte di lana filtrante superiore (quella che incontra per prima l'acqua per intenderci) ma non è necessario pulire la scatola del filtro anzi è dannoso. Sarebbe utile sapere da quanto tempo è allestita la vasca, perchè se è da poco probabilmente si deve ancora stabilizzare e le alghe potrebbero anche sparire da sole. Quanto tempo tieni accese le luci?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2005, 12:32   #3
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
La vasca, allestita da circa 2 mesi, si trova a 3 metri da una finestra ma diciamo che la luce che penetra non è propio diretta.
Cosa che dovrei fare invece è cambiare il neon, già un pò datato e che ho recuperato dalla vasca vecchia, in quanto ha perso parecchia luminosità.
Per quanto riguarda la pulizia, sostituisco si la lana ogni settimana, ma non tocco altro all'interno del filtro. Lu pulizia dalle alghe la faccio sulla facciata esterna della scatola.
Infine ho collegato l'illuminazione ad un timer: la lampada rimane accesa per 12 ore, dalle 8.00. fino le 20.00...è troppo poco?
Poi volevo chiederti, che effetto si ha aggingendo piante a rapida crescita?
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2005, 16:52   #4
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Spostato il messaggio nella sezione ad esso dedicata.....
le piante a rapida crescita sono un toccasana per rimediare alla proliferazione algale.....
occhio però....che tutte queste necessitano di una luce abbastanza intensa.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2005, 18:41   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti potrei consigliare le caridine, ma non lo faccio perchè penso che i barbus e il labeo le farebbero fuori... ti potrei consigliare il crossocheilus siamensis, ma non lo faccio perchè l'acquario è troppo piccolo... Ti consiglio di ridurre la fertilizzazione, sospendendo momentaneamente il ferro, di abbassare il fotoperiodo a 8 ore (12 ore sono troppe!) e di inserire piante a crescita rapida come il ceratophyllum demersum, che ha il vantaggio di essere estremamente tollerante a qualsiasi condizione di illuminazione...

Quote:
che effetto si ha aggingendo piante a rapida crescita?
Rubano le sostanze nutritive alle alghe, sfavorendone lo sviluppo.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2005, 12:02   #6
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille...ora vedo di regolarmi seguendo i vostri preziosi consigli
Vi terrò al corrente se ci sono miglioramienti..ciauz
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , sos
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11093 seconds with 14 queries