Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Vecchio 27-08-2007, 12:32   #1
Mikas
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Morte nell'acquario

Ciao. Ieri pomeriggio uno dei miei due gamberi che avevo da oltre un anno, un lysmata (quelli rossi con una riga bianca) è morto. Mi è dispiaciuto ma purtroppo a volte accade. Stamattina mi ritrovo morto l'altro gambero, e inoltre lo Pseudochilinus non si vede e i due pagliaccetti che ho non si schiodano dall'anemone, nemmeno a mangiare.

Fino a due giorni fa era tutto assolutamente tranquillo, mangiavano tutti e stavano benissimo, le analisi dell'acqua non avevano riscontrato problemi.

Ho pensato a una cicala, se qualcuno di voi è in grado di consigliarmi...grazie!
Mikas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2007, 13:13   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Rifai i test... con test affidabili e sicuri..
Una cicala non ti ammazza mezza vasca in una notte senza farsi mai vedere o sentire per mesi.
Ho paura che il biologico stia per farti fuori la vasca.
Temperatura e salinità con cosa li misuri ?
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 13:59   #3
Mikas
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
Rifai i test... con test affidabili e sicuri..
Una cicala non ti ammazza mezza vasca in una notte senza farsi mai vedere o sentire per mesi.
Ho paura che il biologico stia per farti fuori la vasca.
Temperatura e salinità con cosa li misuri ?

Fortunatamente lo Pseudochilinus è ricomparso, e forse ho capito il problema, dimmi se può essere corretto:

in questi giorni sono stato via e ho programmato col timer le luci della vasca e la distribuzione del cibo; ho notato oggi che si accendeva e spegneva a piacimento, a orari sfasati che non avevo programmato, e magari i pesci e i gamberi hanno risentito di queste turbolenze, effettivamente ora i pesci sono vispi come al solito.
La temperatura la misuro con un termometro attaccato alle pareti interne ed è sempre stabile sui 26°, la salinità la faccio misurare dal mio negoziante, che usa una macchinetta apposita, precisa.

Grazie ancora!
Mikas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 14:02   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
uno sfalsamento di orari non ammazza niente..
Impara a fare i test da solo .. è meglio.. i negozianti spesso diciamo che raccontano un po' quel che vogliono.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 23:23   #5
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Mikas, al massimo potevi ritrovarti qualche invertebrato in muta,sempre che tu ne abbia, Pfft se gestisce la vasca con cambi regolari nn credo che il biologico sia la causa principale,escluderei probabile malessere o morte dell'anemone con conseguente inquinamento,se gli ocellaris ci sono dentro segno che stà bene,sinceramente nn saprei....
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 23:26   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
GreenPeace, i filtri biologici collassano anche con i cambi , l'unica cosa che può evitarlo è pulire frequentemente i materiali filtranti.. ma perde quasi di senso averli a quel punto.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 23:35   #7
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
si,certo,però sono più dell'idea che con il biologico più che tenere "brutte" vasche nn si arriva a questo,c'è da dire che seMikas, gestisce la sua vasca con superficialità senza tenere conto che con il suo "metodo di gestione" cammina su un filo spinato ,allora è probabile che si possa andare incontro ad una saturazione di nitrati ,o meglio dire esplosione di NO3,provocando la morte di alcuni esseri,magari quelli più deboli.
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 23:48   #8
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Pfft, forse dirò una cavolata,dato che Mikas ha ritrovato lo pseudochelinus ,la morte riguarda solo i due lysmata,è possibile che a causa di alimentazione eccessiva siano andati in muta con intervalli di tempo più brevi pagandone le conseguenze,è risaputo che nn bisogna farli mangiare molto,anzi per niente ,in teoria dovrebbe essere la vasca a sostenerli.
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 08:08   #9
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
GreenPeace, purtroppo non ci sono abbastanza dettagli per capire il perchè della morte dei gamberetti .. magari è solo quastione di temperature e salinità sballate.
Il fatto di non misurare da solo purtroppo non ti da la misura di come va al vasca.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2007, 12:43   #10
Mikas
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettuo il cambio dell'acqua (30 litri a settimana mediamente) e pulisco ogni volta i filtri, faccio quello che posso, mi piacerebbe farlo alla berlinese, ma costerebbe troppo, e per il momento non lo installo. I pesci comunque stanno bene, fra qualche giorno ricontrollerò i valori, grazie ancora!
Mikas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morte , nellacquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15663 seconds with 14 queries