Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho allestito da circa 7 settimane. Ho diverse piante, un ramo e delle rocce.
Il problema è che lo guardo e non mi convince, manca di profondità, armonia
Mi date qualche consiglio per renderlo più bello?
Vi prego non ditemi che devo smantella re tutto
L'acquario divide 2 ambienti
Il ramo è favoloso, ma temo che per ottenere profondità dovrai rinunciarvi.
Mi spiego: dato che deve essere visibile da entrambe le pareti lunghe, ottenere profondità è a io avviso difficilissimo se non in un modo, ossia allestendo in maniera digradante partendo dal lato del filtro.
In generale, comunque, l'effetto casinoso è dato dalle piante messe tutte in fila (o "a muzzo" ) e dalla carenza di spazi vuoti; dunque vediamo... io proverei a levare la roccia al centro e a sistemare più o meno tutte le piante a stelo sulla sinistra: in questo modo, aiutate dalla corrente queste cresceranno al di sopra del legno, fondendolo meglio con la composizione e creando al di sotto di questo una zona d'ombra molto suggestiva, che potrebbe contrastare bene, ad esempio, con la luce che darebbero, che so, le Echino sulla destra.
Sono solo idee sparse e personali, però.... fammi sapere, se gradisci .
quoto quello che dice nebulus, se vuoi profondità un trucco è sistemare il fondo in maniera digradante..la parte più bassa(3 cm +o-) vicina al punto di osservazione, la parte piu alta(6 +o-) sullo sfondo..secondo me aiuta molto
sono d'accordo con Nebulus, prova a fare questo spostamento e rimetti la foto il lato destro è gradevole e una volta spostata l'egeria densa sarà anche meglio
Grazie per i consigli, sono davvero graditissimi
Qiundi sposto l'Egeria densa vicino alla Cabombae tolgo la roccia centrale, giusto?
E l'Alternanthera dove la metto? Lasciandola li rimarrebbe in ombra
E la Bacopa caroliniana (non si vede bene nella foto, è dietro l'Egeria densa) sposto anche quella?
Al di la che non c'entra nulla mi sembra che la nebbia non ci sia più
Il 3d in alghe ha dato i suoi frutti????
Le vasche visibili dai due lati,sono sempre rognose da sviluppare sotto il profilo della profondità,se poi parliamo di una vasca che ha solo 30cm........
Perdonami Nebulus, ma credo che anche sistemare tutte le piante alte a sx non servirebbe a molto perche non si arcuerebbe solo la punta ma tutto il fusto della pianta(vedi cabomba,nell'egeria è meno visibile perche più distante dal getto).Per avere quell'effetto che tu dici dovrebbe mettere della vallisneria,allora ci siamo.
Però se inverte la posizione del ramo,a quel punto la ramificazione farebbe da muro e si crea l'effetto che tu dici.
Le roccie le metterei tutte intorno alla base del legno con qualche anubias legata sopra.
Se con il fondo riesci a fare una sorta di dosso che corre per la liunhezza della vasca,la visione del tutto non dovrebbe esser male.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
E' vero Tuko, la nebbiolina finalmente è sparita i tuoi consigli sono sempre preziosi
In sostanza mi state dicendo che devo riallestire tutto?
Per dosso intendi una sorta di collinetta che degrada verso l'altra estremità?
Potrei fare così: giro il tronco ci metto vicino le rocce con le Anubias, come a detto Tuko, la collinetta la faccio dall'altra parte (dove c'è il filtro) la parte centrale la lascio libera, magari provo a farci crescere un praticello.
Cosa ne dite, potrebbe andare?
E le piante come le sistemo? Non voglio buttare quelle che ho, poverine, mi ci sono affezionata
Meno male che non ci ho ancora messo i pesci
Scusate se forse non ho capito, ma se la vasca separa due ambienti presumo che sia visibile oltre che davanti e dietro (ammesso che abbia un senso chiamarli così) anche sul lato che in foto è a destra e non mi sembra estetico vedere delle pietre (neanche tanto piccole) e la base del tronco appiccicate al vetro.
Un'altra cosa che non mi piacerebbe sarebbe l'Egeria affiancata alla Cabomba.
Per le critiche costruttive datemi il tempo di pensare, ho la CPU un po' datata .
PS: Cosa sono quei due cosi arancioni?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Comunque quell'Egeria per me è di troppo, penso che la vasca migliorerebbe già anche solo togliendola e lasciando che si infoltisca la Cabomba.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
se la vasca è visibile dai due lati lunghi, secondo me puoi usare il tronco...
dovresti provare a metterlo che scende da sx verso dx appoggiato a sx al filtro...
detto questo infoltisci di piante alte a cespuglio la sona davanti al filtro, e scendi lasciando la parte all'estrema dx vuota o con un prato molto minuto...
il fondo dovra degradare da sx verso dx...