Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Che cosa gli stà succedendo? In vasca è l'unico ad avere questo problema, è da un paio di mesi che fà così, comunque cresce regolarmente ed abbastanza rapidamente.
fa69, quoto fappio sembra uno sbiancamento non si sa se dovuto a quale causa ma sicuro ad una situazione di disaggio dell' animale forse come di ce asvanio potrebbe essere l' eccessivo calore datogli dalla vicinanza delle lampade
__________________ MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
fappio, io ho notato una cosa simile in una mia acro che sta a pelo d'acqua proprio a 10cm dalla 400w....sicuramente calore,pressione della luce,uv, ecc incidono notevolmente.... o no
in effetti è a pelo d' acqua, proprio sotto la lampada, adesso monto una reefline da 250 e pensandoci il problema è nato da quando ho cambiato la lampada.fappio, se fosse il movimento non dovrebbe essere maggiore lo sbiancamento nella parte centrale dell' animale? temperatura lo escludo, mai superato i 27,5 gradi. Pfft, provo a fare nuove foto
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
asvanio, , se è immersa e c'è un movimento sufficiente , la luce non riesce a scaldare direttamente l'acropora... per gli uv se è stata abbituata bene , non ci sono problemi , ovviamente illuminazione deve essere filtrata ....fa69, i motivi possono essere tanti , dal colore potrebbe essere anche un problema di nutrienti ... dalla foto , si vedono dei polipi estroflessi , bisognerebbe controllare se nella parti sbiancate si vedono i polipi ..
aggiungo altre immagini,spero vi possano aiutare un pochino.Comunque nelle parti sbiancate i polipi ci sono. Per l'alimentazione uso marine de luxe tutti i giorni, 1 volta alla settimana 1/2 fiala reefboster.