|
Originariamente inviata da clonato
|
...e per rendere stagno dove entra la serpentina come hai fatto ???
|
una sempice fascetta stringi tubo, di quelle in acciaio a vite. Se non è chiaro dimmelo che ti posto una foto.
|
Originariamente inviata da Andrea80
|
...
ciao Antonello complimenti, adesso però devi spiegarci come lo hai realizzato passo passo magari con un bell'articolo
per quanto riguarda il rumore com'è? costi di realizzazione?
|
Ciao Andrea, c'è un post "Refry Autocostruito" in cui spiego come l'ho realizzato, ci sono le foto della 1 versione. C'è anche una altra persona Marte883 che ne ha realizzato un altro che a quanto ne so, funziona perfettamente.
Il rumore in inverno era pressocchè nullo , giusto il ronzio tipico del frigo, in questa seconda versione invece ho dovuto aggiungere le ventoline da prima e poi coi 30° di casa anche una ventola (sai tipo bagnocaldo delonghi) che conto di sistemare con una in aspirazione proprio come nei frigo industriali, il rumore è giusto quello della ventola, comunque molto minore del Teco.
Costi: 60 euro compressore , saldatura e caricamento gas, 10 per la serpentina, 3 per il tubo e due t. La spesa grossa è stato il termostato elettronico, 30 euro.
bye Antonello