Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi è appena arrivato il filtro nouvo che servirà per il 350 l nello specifico il pratiko 400 aprendolo ho visto che ci sono i 2 cestelli inferiori dedicati al carbone attivo, visto che tanto nn serve spesso se li riempissi di cannolichhi o bioballs che ne dite ????????
Thx
P.S. c'è nessuno che ha fatto la modifica che separa le due filtrazioni???
I cannolicchi di ultima generazione sono porosi, quindi in certe condizioni vi si insediano anche i batteri denitrificanti... in pratica hanno solo un migliore rapporto superficie/volume.
Con il 400 su un 350 litri sei già tirato, usa i cannolicchi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
E' libero di riempirlo tutto... ma il 400 può essere al limite per portata e non per quantità di batteri. La stessa Askoll (forse per risparmiare) mette nella confezione la metà dei canolicchi che ci potrebbero stare nel pratiko e quella quantità è cmq sufficiente. Inoltre i batteri non stanno solo nei canolicchi ma colonizzano anche le spugne, i tubi, ecc. Riempiendo i cestelli bene si ha già raddoppiato la dose consigliata e non penso quindi sia un problema.
Ma vorrei dire due parole e mettere pace .....
é vero quanto dice stefano che i batteri sono quasi dovunque ma è anche vero che lasciare spazio inutilizzato mi sembra un peccato... proporrei una cosa :
Ma se io lo riempo tutto poi nel momento in cui mi serve un cestello, per mettere resine o carboni che siamo, prendo i cannolicchi che stanno li dentro e li metto temporaneamente in un contenitore con l'acqua derll'acquario che succede penso niente no??
Nessun problema, si discute delle proprie esèerienze... io faccio così e mi trovo bene, poi ognuno fa le sue scelte...
Una cosa ci stiamo dimenticando: cosa metterai in vasca ?!? se ci metti solo neon e caridine puoi andare tranquillo, se ci metti ciclidi africani sporcaccioni, te ne servono due di Pratiko 400...
Su questo, invece, sono sicuro di non sbagliare
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro