|
Quote:
|
(penso che le specie prelevate in natura siano più dell'80 %)
|
credo che in realtà sia decisamente più alta purtroppo..
|
Quote:
|
Ma quando leggo di gente che compra uova di squalo solo perchè "non ho resitito", allora mi chiedo quanto l'acquariofilo sia amante della natura.
|
quella è semplice e classica disinformazione ..
Il discorso che fai diciamo che lo condivido pienamente a livello teorico.. ma parliamoci seriamente.. una vasca marina senza pesci è un po' triste.. nonchè monca di una sua parte fondamentale.
Io spesso sono tacciato di non voler far mettere pesci nelle vasche .. ma è sbagliato.. io spererei che la gente impari a mettere nelle vasche pesci "adeguati" agli spazi che si hanno.
Il mio scopo è solo questo.. nella mia vasca attuale per esempio (non è piccolissima , ma nemmeno enorme 100x70x55h) per scelta derivata da queste mie convinzioni non metterò nessun acanturide e nessun pomacantide (in generale nessun pesce) la cui taglia massima superi di troppo i 10cm.
Cercando inoltre di garantire ad ogni specie inserita gli spazi , i conquilini e la vasca adatta al proprio stile di vita .
Il problema è che per fare una cosa del genere , ritengo, sia necessaria una ampia conoscienza della specie di pesci , dei loro comportamente ed abitudini, cosa che viene con il tempo , con l'esperienza e con lo studio .. e ancora quando consiglio alla gente di leggere anche solo libri base e articoli la maggioranza delle risposte che mi danno sono : non ho voglia di leggere , i libri non servono , ecc.ecc.
Just my 2 cents
