Onestamente non sono d'accordo

per le prove che ho fatto io il problema del movimento non si pone... non vai oltre gli 8 secondi, che è un tempo in cui la luna si muove poco.
A f8 e 4" ad esempio sei anche troppo luminoso... ed in 4 secondi su cavalletto non hai problema alcuno
Avendo letto qualcosa su alcuni forum di fotografie spaziali mi pare, ripeto mi pare, che i problemi incorrano sopra i 30 minuti e sono problemi appunto di reciprocità, infatti alcuni usano dei cavalletti che si muovono...
Tornando al problema, se hai una nikon, prova a recuperare con la funzione di capture le parti molto in ombra, spesso funziona bene (rumore a parte).
Cmq scatta a f8 e 4" su cavalletto e poi dimmi se non sei anche troppo luminoso...