Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate ma girando un po' per il forum mi è sorto un dubbio..
quando si parla di watt /litro il calcolo lo fate sui litri netti o lordi della vasca?? e c'è un qualche coefficiente che entra in gioco per tener conto dell'altezza della colonna d'acqua??
Netti.
In effetti i W/L sono solo indicativi, nulla di più.
Molto dipende dal tipo di lampade (Tubi, hqi, hql, pl, etc) dallo spettro, dalla diffusione, etc.. Non mi risulta ci sia nulla di matematico circa l'altezza della colonna d'acqua.
Unico suggerimento è che ci sono alcuni tipi di lampade ed in particolare le HQI che hanno una maggiore penetrazione per cui se la colonna è alta conviene utilizzarle.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
il rapporto W/L prendilo con le molle...è una leggenda metropolitana, non significa niente, al limite si dovrebbe considerare il rapporto luminosità (lumen) con volume della vasca, profondità, penetrazione della luce nell'acqua,riflessione dell'acqua ecc... troppo complicato...
considerare i lumen è completamente inutile, sono calcolati secondo la vista umana.... e io non faccio fotosintesi non so voi...meglio calcolare il rapporto watt / litro considerando alcuni fattori: tipo di lampade, altezza vasca e volume vasca (netto) considera che all'aumentare della vasca saranno sufficienti meno watt per avere la stessa illuminazione, questo per un discorso di rapporto con la superficie e concentrazione della sorgente luminosa che sarebbe troppo lungo da spiegare, e non ne sarei capace.
Ciao.
Allora vi faccio una domanda. Nel mio caso ho una vsca l. 120 h. 40. vorrei tenere altezza acqua max 30 cm. se metto su una plafoniera 3 t5 da 54w direi che va benone no?
direi propio di si... praticamente potrai coltivare qualsiasi pianta, con quella luce dovrai avere un regime di conduzione assai spinto, quindi CO2, buon fondo e buona fertilizzazione, se non vuoi avere un acquario molto spinto forse è anche troppo la luce...
Ciao.
fedepinde, per me 2x54 basta e avanza con una colonna da 30 cm (avresti già 0.75 w/litro).
con 3x54 rischi un'invasione di alghe e dovrai comprarei Rayban ai pescetti... sai che costi di gestione?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
considerare i lumen è completamente inutile, sono calcolati secondo la vista umana.... e io non faccio fotosintesi non so voi...meglio calcolare il rapporto watt / litro considerando alcuni fattori: tipo di lampade, altezza vasca e volume vasca (netto) considera che all'aumentare della vasca saranno sufficienti meno watt per avere la stessa illuminazione, questo per un discorso di rapporto con la superficie e concentrazione della sorgente luminosa che sarebbe troppo lungo da spiegare, e non ne sarei capace.
Ciao.
E io invece ti dico che i lumen sono piu precisi e i watt/litro sono piu indicativi
Beh, che i watt/litro siano indicativi sono d'accordo, ma si dovrà pure cominciare in qualche modo a mettere luci in vasca. Non credo poi sia il caso di rompersi la testa a cercare ed applicare calcoli sofisticati che non potranno comunque mai tenere conto di tutte le variabili (tanto per dirne una: l'acqua più o meno ambrata causa legni o torba).
Inoltre anche le esigenze di luce delle varie piante sono tutt'altro che certe e matematiche.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
I lumen danno meglio l'idea della quantita' di luce distribuita sul fondo, in quanto si considera anche della colonna d'acqua sovrastante, ad esempio ad una certa profondita a partire dalla superfiche i lux si dimezzano, i w/litro non tengono conto di questo parametro...