|
Originariamente inviata da Simoliguria
|
Per la Co2 atmosferica stavo pensando ad un semplice tubo carico di corallina perennemente attraversato dall'acqua della vasca e un aeratore con una porosa ad immettere aria...In pratca una sorta di filtro esterno carico a carbonato in cui si insuffli aria.La portata maggiore dell'acqua dovrebbe, secondo me , supplire al minor quantitativo di calcio disciolto in paragone con la Co2 pura...Che ne dici Voingiappone?
|
Mi sa che l'idea non possa andare, sai? Ti spiego brevemente il perchè.... (come stai messo a termodinamica degli equilibri chimici !?!?!

)
Quando tu fai gorgogliare l'aria in acqua (qualunque acqua essa sia, tendenzialmente

) quello che ottieni è un equilibrio liquido gas, regolato dall'equazione di Antoine:
P(CO2, aria)=K*Conc(CO2,acqua)
Questo è piuttosto grossolano, ma prendilo per buono. Ovviamente, nel nostro caso, l'acqua può reagire con la CO2, quindi è un po' diverso.... Oddio, non è l'acqua che reagisce con la CO2, ma la CO2 che reagisce con la corallina... quindi c'è un secondo equilibrio che "mangia" anidride carbonica.
Il problema è che è tutto un equilibrio sulle concentrazioni.... e la concentrazione limitante è proprio quella della CO2 nell'aria (che fa in modo che quelle in acqua siano molto basse).
Ovviamente se fai gorgogliare CO2 pura (dell'origine che preferisci) la concentrazione in soluzione sarebbe molto più alta e il pH più basso...
Non so se mi sono riuscito a spiegare, ma senza poter scrivere numeri ed equazioni è tutto più complicato

. Credo quindi che l'effetto del gorgogliare di semplice aria sia quasi trascurabile per quello che ti serve

.... Credo che per evitare la bombola di CO2, l'unica altrnativa sia quella a lievito...
o qualche intruglio chimico complicato e tutto sommato inutile....
