|
Originariamente inviata da Superman
|
Scusa ma il quadro elettrico dove lo metti?
|
Avete ragione non ho specificato!
La parte elettrica si compone di 4 centralini da parete:
- 1 piccolo con interruttore generale;
- 1 con tutti gli interruttori dedicati ed i timers;
- 2 con le varie prese.
Guardando il disegno, nell'angolo posteriore destro (dietro la vasca rabbocco acqua) metterei un pannello in multistrato fatto ad "L" (per creare una separazione dalle vasche!) al quale sono appesi i primi due centralini.
Mentre quelli con le prese sono esterni, attaccati al muro!
Man mano che riesco a ridurre le dimensioni di foto e disegni, inserirò anche quelli specifici della parte elettrica!
|
Originariamente inviata da illo
|
Tarlo, .. il quadro elettrico NON lo metterei nel mobile... troppa umidità...pericolo di corto.... altrimenti prevedidi montare almeno una ventola in estrazione...
|
Io avrei pensato di "azzardare" il collocamento di due centralini nel mobile per i seguenti motivi:
- presenza della separazione (pannello ad "L") citata sopra;
- presenza di un'apertura sulla parete di rivestimento di fondo del mobile di cm 15x100 circa;
- presenza di coperture in plexiglas su due delle tre vasche presenti (quella non coperta sarà il refugium, per ovvi motivi di illuminazione!).
Se, poi, non dovesse bastare potrei pensare di installare anche una ventola di aspirazione!
Pensate che tutto ciò non sia sufficiente?