Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 05-06-2007, 15:53   #1
Jaguzzo
Protozoo
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima esperienza richiesta consigli

Salve a tutti!
Ecco il mio primo post su questo magnifico forum!
Visto che è da molto tempo che mi documento su questo forum, e su altre fonti in rete, vorrei proporvi il progetto per la mia prima nanoavventura e sentire i vostri preziosi pareri.
La vasca che ho a disposizione è un acquario commerciale da 60x35x35.
L'intenzione sarebbe quella di allevare coralli molli, e duri poco impegnativi, oltre a un pagliaccio (A. Ocellaris) e qualche gamberetto.
Per questo motivo acquisterei una plafoniera T5 ATI Sunpower 6x24W, uno skimmer (o il Tunze Nano doc o il Deltec MCE300), due pompe di movimento Tunze nanostream da 2500l/h (o le koralia Hydor di portata equivalente), oltre ad un filtro a zainetto per resine.
Inoltre provvederei a fornirmi subito di un sistema di rabocco automatico (come da progetto leletosi).
Per l'allestimento prevedo una quantità di ottime rocce vive intorno ai 13Kg e nessun fondo.
Il sistema dovrebbe partire subito dopo l'estate, al fine di iniziare senza il caldo torrido che abbiamo qui in Sicilia.
Bene! Questa è un po' la mia idea di nanetto.
Mi affido ai vostri suggerimenti/critiche per iniziare al meglio questa avventura.
Grazie!

Jaguzzo
Jaguzzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2007, 16:37   #2
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto....

che dire buona partenza allora, l' attrezzatura mi sembra ok unica cosa la vasca un po poco profonda...

per le rocce direi non piu di 13 kg e sinceramente il pagliaccio lo eviterei

detto questo in bocca al lupo, mi sembra tu abbia le idee abbastanza chiare
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 21:01   #3
Jaguzzo
Protozoo
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok! Grazie mille!!!
Una curiosità: il pagliaccio lo eviteresti anche con lo skimmer? Soffrirebbe molto in una vasca come la mia?
A me ha colpito molto il modo in cui nuota...è fantastico! Mi paicerebbe molto averne uno!
Se tuttavia ospitarlo nella mia vasca vorrebbe dire non garantirgli dimensioni e condizioni ideali, allora evito di buon cuore!
Grazie ancora per l'incoraggiamento e ci risentiamo passo passo!

Jaguzzo
Jaguzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 21:38   #4
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
guarda sinceramente trovi pareri molto ma molto discordanti e diversi...io ti parlo per esperienza personale, ho avuto un premnas nei tuoi stessi litri piu o meno e ti assicuro che non è bello vederlo sbattere contro 4 vetri

vero che il pagliaccio è piu statico di un chirurgo ma di certo non vive in un territorio di 50 l netti...

se proprio vuoi puoi vedere qualche gobide, sono comunque animali che vivono tra i rami degli sps e per ospitarli al meglio dovresti fare una vasca a loro dedicata ma sinceramente non credo sia il caso di fare una prima vasca di sps...

se vuoi un consiglio lascia perdere i pesci...parere personale...in un nano danno tanti problemi e poche soddisfazioni
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 18:46   #5
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti..idee chiare..e bel progettino..
mi associo a cri per i pesci sono pesci abituati a vivere (e necessitano di..)spazi troppo ampi che in un nano non si possono dare...(parere personale..)
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 10:34   #6
Jaguzzo
Protozoo
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ragazzi!
Grazie ancora dei suggerimenti! E' piuttosto confortante sapere di aver capito qualcosa, almeno in teoria!!
E' davvero molti mesi che mi documento e presto attenzione alle vostre discussioni, quindi parto con un minimo di nozioni che spero mi torneranno utili x evitare disastri! Poi, si sa, la pratica è tutt'altro, e probabilmente alcune cose si imparano solo sbagliando.
Man mano che procederò agli acquisti, vi terrò informati! Intanto facciamo passare il caldo che sta x arrivare... -04
Ah, a proposito, mi suggerite un piccolo elenco di invertebrati adatti al mio setup, in modo da poter iniziare ad approfondire le mie (scarse) conoscenze?
Grazie ancora

Jaguzzo
Jaguzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 10:41   #7
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
con l' attrezzatura che hai elencato puoi tenere un po tutti i molli....escluderei gli alcionari, troppo difficili anche nelle vasche grandi, ma synularie sarcophitom lobophitom briareum clavularia ecc ecc li tieni senza problemi...

ovviamente ci tieni anche zoantus discosomi rodactis parazoantus ecc ecc

chiaramente non ti posso dire tutti i molli che puoi tenere in vasca, molto meglio se prima di comprare chiedi consiglio...
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 11:59   #8
Jaguzzo
Protozoo
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok! Capito il genere.
Ma giusto per sapere e capire, una Tridacna sarebbe allevabile? Tipo una T. Maxima, oppure sconfinerei verso qualcosa di "proibito"?!
So che la luce emessa dalle T5 è differente dalle HQI ma magari penso che 144W di luce siano discreti per allevare qualcosa che non sia solo ed esclusivamente "molli", o no?

Tnx

Jaguzzo
Jaguzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 13:43   #9
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
piuttosto prova con qualche montipora digitata se vuoi azzardare (senza pretendere chissà cosa su crescita e colore...) ma la tridacna proprio non ce la vedo.
non tanto per una questione di luce ma piu che altro per il volume ridotto della vasca...

è un filtratore e fa passare all' interno del suo corpo una quantità di acqua che nemmeno immagini, questa viene appunto filtrata e da essa viene tratto il nutrimento.
nei tuoi litri ci metterebbe pochissimo a non trovare pu nulla da mangiare, la vedo dura

p.s. ricorda che le attiniche non fanno mai numero nel conto dei watt di illuminazione, non per questo non servono...anzi sono molto utili
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 14:35   #10
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 42
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma la tridacna proprio non ce la vedo


la tridacna non ce la vedo neanche io.................
............
............
........
............
(ce ne io una in 20L......... stupenda....)
se vai sul link sotto la vedi....

con ciò non vuol dire che sia fattibile..
(la mia sta benissimo....)
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16856 seconds with 14 queries