Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
io integro nei miei acquari diversi ceppi batterici perchè sono convinto che servano a tenere sotto controllo il sistema..... Sfortunatamente però sappiamo che le nostre vasche sono ambienti oligotrofici e quindi è necessario alimentarli. Voi che usate? Vodka? Acido acetico?
Anche io ero propenso a usare l'acetico più che l'alcool.... oppure il glucosio. Solo che mi sono posto 2 quesiti:
- il glucosio non è naturale in acqua di mare. Potrebbe dare qualche problema?
- l'acetico puro addizionato a una vasca così piccola potrebbe influenzare il pH (oltre a puzzare come la morte )???
Per aggirare questo io mi sono fatto una soluzione di 50 g/l di acetato di sodio con reagente puro da laboratorio e acqua d'osmosi. Che ne dite? Va bene se integro questo, qualche goccia ogni tanto, insieme ai batteri?? Io direi che, data la bassa dose non sbilancio niente....e l'acetato lo fornisco comunque, pronto per i batteri per essere mangiato
Che ve ne pare di questa idea?
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
Ma come inquino?? Mi spieghi in che senso?
Io inserisco batteri denitranti per abbassare i nitrati e chiudere il ciclo dell'azoto... essendo questi dei chemioeterotrofi, devo fornire un po' di cibo per loro. Quale è secondo te il passaggio che inquina.... così vedo se posso cambiare qualcosa
Ovviamente ancora non ho inserito l'acetato di sodio... quindi per adesso ho solo inserito i batteri dalle fialette/boccette che ho comprato.
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
concordo con fappio non hai schiumatoio ed essendo così piccolino meglio lasciare alla natura sistemare le cose ti si produranno i batteri giusti x gli alimenti che dai se ne immetti di + ti moriranno e inquineranno io non lo farei
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
voingiappone, i batteri in vasca vivono in una quantità utile a purificare l'acqua , aggiungendo fonti di carbonio , dai una spinta vitale ai batteri , fino a farli aumentare notevolmente di numero , questi si nutrono di quello che trovano , poi arrivati ad un certo punto muoino , e tutto quello che si sono pappati ritorna in vasca , lo schiumatoio è importante , perchè sottrae ibatteri , ( fatti sviluppare in grandissime quantità ) e con essi si sottrae tutto quello che si sono pappati puoi aggiungere solo un pò di batteri dopo un cambio cospiquo d'acqua
se ne immetti di + ti moriranno e inquineranno io non lo farei
Originariamente inviata da fappio
questi si nutrono di quello che trovano , poi arrivati ad un certo punto muoino
Urka ...... responso inequivocabile
quindi mi suggerite di lasciar stare i batteri? O perlomeno di non sovralimentare la popolazione, creando un eccesso di materia organica marcescibile...
Beh.... ha una sua logica indubbiamente. Ovviamente non ho possibilità di schiumare... quindi, meglio lasciar perdere.... però un po' mi dispiace... sono stati proprio i batteri ad aiutarmi nel controllo dei ciano......
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone, di niente , logica !? zeovit , si basa proprio su questo principio
Non conosco zeovit, se non di nome... diciamo che sono "relativamente nuovo" all'acquariofilia di mare... e ovviamente non posso usare un sistema del genere per il mio acquariotto... quindi per adesso non mi ci ero mai approcciato.
Comunque, interessante.... magari cercherò info
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni