![]() |
Nutrire i batteri
Vi chiedo rapidamente una conferma .....
io integro nei miei acquari diversi ceppi batterici perchè sono convinto che servano a tenere sotto controllo il sistema..... Sfortunatamente però sappiamo che le nostre vasche sono ambienti oligotrofici e quindi è necessario alimentarli. Voi che usate? Vodka? Acido acetico? Anche io ero propenso a usare l'acetico più che l'alcool.... oppure il glucosio. Solo che mi sono posto 2 quesiti: - il glucosio non è naturale in acqua di mare. Potrebbe dare qualche problema? - l'acetico puro addizionato a una vasca così piccola potrebbe influenzare il pH (oltre a puzzare come la morte #06 )??? Per aggirare questo io mi sono fatto una soluzione di 50 g/l di acetato di sodio con reagente puro da laboratorio e acqua d'osmosi. Che ne dite? Va bene se integro questo, qualche goccia ogni tanto, insieme ai batteri?? Io direi che, data la bassa dose non sbilancio niente....e l'acetato lo fornisco comunque, pronto per i batteri per essere mangiato :-) Che ve ne pare di questa idea? :-)) :-)) |
voingiappone, quello che stai facendo inquina e basta , in un allevamento batterico lo schiumatoio è basilare
|
#23 uuuppss!
Ma come inquino?? Mi spieghi in che senso? Io inserisco batteri denitranti per abbassare i nitrati e chiudere il ciclo dell'azoto... essendo questi dei chemioeterotrofi, devo fornire un po' di cibo per loro. Quale è secondo te il passaggio che inquina.... così vedo se posso cambiare qualcosa ;-) Ovviamente ancora non ho inserito l'acetato di sodio... quindi per adesso ho solo inserito i batteri dalle fialette/boccette che ho comprato. |
concordo con fappio non hai schiumatoio ed essendo così piccolino meglio lasciare alla natura sistemare le cose ti si produranno i batteri giusti x gli alimenti che dai se ne immetti di + ti moriranno e inquineranno io non lo farei ;-)
|
voingiappone, i batteri in vasca vivono in una quantità utile a purificare l'acqua , aggiungendo fonti di carbonio , dai una spinta vitale ai batteri , fino a farli aumentare notevolmente di numero , questi si nutrono di quello che trovano , poi arrivati ad un certo punto muoino , e tutto quello che si sono pappati ritorna in vasca , lo schiumatoio è importante , perchè sottrae ibatteri , ( fatti sviluppare in grandissime quantità ) e con essi si sottrae tutto quello che si sono pappati puoi aggiungere solo un pò di batteri dopo un cambio cospiquo d'acqua ;-)
|
Quote:
Quote:
quindi mi suggerite di lasciar stare i batteri? O perlomeno di non sovralimentare la popolazione, creando un eccesso di materia organica marcescibile... #24 Beh.... ha una sua logica indubbiamente. Ovviamente non ho possibilità di schiumare... quindi, meglio lasciar perdere.... però un po' mi dispiace... sono stati proprio i batteri ad aiutarmi nel controllo dei ciano...... |
Ah, dimenticavo... grazie per la prontezza e l'accuratezza, ragazzi #70 ... #25 #25
|
voingiappone, di niente , logica !? zeovit , si basa proprio su questo principio
|
Quote:
Comunque, interessante.... magari cercherò info ;-) |
voingiappone, se non ci aiutiamo fra noi che ci stiamo a fare quì ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl