Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao,
hgo un 200 litri con discus, cardinali, corydoras, dato che ho un grosso tronco con muschio e microsorum stavo pensando di introdurre qualche red cherry, ma posso andare tranquillo o corro il rischio che vengano predate?
avevo inserito dei macrobrachium lanchesteri in questa vasca ma 5 su 8 sono morte (non ho capito il perchè), ma non penso siano stati uccisi dai discus, anche se una volta morti e adagiati sul fondo i discus se li sono andati a pappare!
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
Ciao, ho letto la tua guida e ho estrapolato questo:
"I piccoli di caridina sono un facile bersaglio per la quasi totalità dei pesci usualmente presenti in acquario. In un acquario mirato alla riproduzione la presenza dei pesci dovrebbe essere evitata; la cosa non vale ovviamente nel caso in cui vogliamo anche dei pesci come inquilini e non ci interessa una riproduzione spinta dei gamberetti."
Da ciò deduco che possa metterli coi discus, la mia finalità non è certo la riproduzione, ma se avvenisse sarebbe bene accetta
in definitiva a me basta che i discus non si cibino delle red adulte.
ps: l'unico dubbio che resta leggendo la tua guida è il range della temperatura che consigli sui 25° massimo, mentre i discus vivono (almeno nella mia vasca) a 28°.
ps2: è giusto riconoscere il sesso basandosi sulle zampette sotto la pancia? il negoziante mi ha detto che le femmine le hanno, i maschi no!
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
no, le hanno sia i maschi che le femmine, le usano anche per nuotare ;) i maschi sono piu scoloriti, e un corpo piu snello, la femmina e piu tozza e rossa, il ventre piu grande e dietro la nuca hanno un apparato di colore giallo. Sbagliare a riconoscere le red è abbastanza difficile
ciao,
ho abbandonato l'idea di prendere le red.
sono andato in negozio e hanno sia caridine che neocaridine, le prime sul blu le seconde più rosate; due domande:
nella vasca a 28° quali si adattano meglio?
come riconoscere il sesso in queste due specie? le caridine le ha abbastanza grandi, le neocar. invece le ha piccole.
tra un po' vi posto le foto...intanto consigliate che alle 4 vado a prenderle.
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
azz
quindi per te la seconda, quella più chiara, è una japonica?
il negoziante mi ha detto che è una neocaridina...mentre quelle 2 più scure sono caridine
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie