Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, volevo chiederevi se è fattibile la realizzazione di una vasca 120x60 profonda solo 10 cm. Andrebbe messa dentro un muro tra 2 ambienti.
Riesco a farci vivere qualcosa o la profondità è inammissibile?
Grazie
Se intendi una vasca con una base 120 x 10 (per stare dentro un normale tramezzo) direi proprio di no... anche perchè se togli lo spessore di vetri, resteranno non più di 8 centimetri... (non credo che con un vetro frontale di 120 x 60 sia possibile usare vetri con spessore < a 10 mm)
se sopravvivono non so, ma sucuramente bene non vivono...in 8 cm non so neanche se un guppy o un neon riescano o meno a girarsi per tornare indietro... e poi, le piante? in 8 cm non riusciresti nemmeno ad infilare la mano per piantumare...
sinceramente la vedo male...
veramente stretto lo spazio per la manutenzione e la gestione delle piante..... pesci neanche a parlarne. credo neanche le gambusie.
ossibile idea..... ingrandire il muro alla base fino a portarlo ad una dimensione di 3O cm almeno, da un lato a filo con la parete, dall"altro un ingombro relativamente piccolo e la vasca artigianale sopra....luci a ?arete sora la vasca sul lato di maggiore ingombro.
ho reso l"idea?
L'idea di simonetta in effetti è l'unica praticabile (se ci sono gli spazi....)
Creando una vasca di 30 - 40 cm e mettendo una delle facciate a filo con il muro di una delle 2 stanze, si potrebbe realizzare nell'altra stanza soltanto un supporto per la vasca, raccordando il tutto con un tramezzo sottile o addirittura con pannelli in cartongesso... oltretutto rimarrebbe anche lo spazio necessario per aprire il coperchio per distribuire il cibo, piantumare, fare manutenzione, ecc. ecc....
batz, un acquario oltre che piacevole esteticamente (bisogna ammettere che arreda e fa scena) deve essere prima di tutto adeguato ai pesci che lo popolano, poi funzionale e pratico da gestire per le varie manutenzioni, cambi d'acqua, piantumazioni ecc .... e in soli 10 cm. di profondità questo non è possibile