Con la bottiglietta ferplast non c'è modo di regolare il flusso di co2 se non con qualche stabilizzatore chimico (credo bicarbonato) ma è quasi impossibile azzeccare le dosi.
Nella tanica io metto 6/700 g di zucchero e 2/3 di panetto di lievito, più o meno.
Con la bottiglia fai da te si usa il deflussore per flebo che ha una rotellina con la quale si può regolare più o meno il flusso.
Se non vuoi più co2 in vasca puoi solo spegnere o scollegare il mixer. Non è il massimo.....
Il ph va tenuto bene sotto controllo, specie all'inizio. Poi quando hai capito quante bolle al minuto ci vogliono più o meno per mantenere il ph magari fai il test più di rado. Dipende anche dal kh. Magari all'inizio, se puoi, lo tieni più alto in modo da avere più tampone.
Con questi sistemi, comunque, è sempre una cosa approssimativa. Per avere precisione col ph mi sa che c'è solo l'elettrovalvola collegata ad un phmetro. Un bell'investimento.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|