AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ferplast CO2 energy classic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83603)

alemac 21-04-2007 12:24

ferplast CO2 energy classic
 
qualcuno conosce questo prodotto? é valido? sto per fare l'acquasto e vorrei essere sicuro sapendo i vostri pareri. grazie ale

artdale 21-04-2007 18:49

E' buono il diffusore (energy mixer) che dovrebbe fare parte del kit. Io l'ho comprato praticamente solo per quello, in effetti.
Attento alla spugnetta all'ingresso dell'acqua che ha il vizio di sporcarsi velocemente.
Per le bustine di ricarica non saprei dirti (vado a zucchero e lievito).

alemac 21-04-2007 19:25

artdale quindi tu hai comprato solo il mixer con la pompetta e forse il diffusore vero? la bottiglietta in dotazione non c'è l'hai vero? spiega un po se hai solo il mixer o anche quella cosa (forse il contabole) che nella pratica dovrebbe stare trea la bottiglietta e il mixer.
grazie ale

artdale 21-04-2007 23:45

No io ho comprato l'intero kit solo che non uso solo la bottiglietta perchè per un acquario da 300 litri lordi utilizzo una tanica da 5lt per la reazione lievito zucchero.
L'energy classic viene venduto per acquari fino a 130litri se non erro mentre il solo reattore energy mixer viene venduto per acquari anche oltre i 300 litri.
Il contabolle ha il difetto che la ventosa non attacca benissimo.
Il mixer, secondo me, da solo vale la spesa.

alemac 23-04-2007 19:30

grazie. io ho un pet company da 90 litri. dovrei averne da vendere giusto?
e dimmi la co2 la tieni sotto controllo? nel senso fai una dosa particolare di lievito e zucchero? io vorrei abbassare il ph a 6,8 adesso è a 7,5 non vorrei arrivare a 6 o 6,5...
c'è un modo per arrestare la co2 o comunque c'è a possibiltà di avere il ph al valore che si desidera?
grazie mille ale

artdale 23-04-2007 23:28

Con la bottiglietta ferplast non c'è modo di regolare il flusso di co2 se non con qualche stabilizzatore chimico (credo bicarbonato) ma è quasi impossibile azzeccare le dosi.
Nella tanica io metto 6/700 g di zucchero e 2/3 di panetto di lievito, più o meno.
Con la bottiglia fai da te si usa il deflussore per flebo che ha una rotellina con la quale si può regolare più o meno il flusso.
Se non vuoi più co2 in vasca puoi solo spegnere o scollegare il mixer. Non è il massimo.....
Il ph va tenuto bene sotto controllo, specie all'inizio. Poi quando hai capito quante bolle al minuto ci vogliono più o meno per mantenere il ph magari fai il test più di rado. Dipende anche dal kh. Magari all'inizio, se puoi, lo tieni più alto in modo da avere più tampone.
Con questi sistemi, comunque, è sempre una cosa approssimativa. Per avere precisione col ph mi sa che c'è solo l'elettrovalvola collegata ad un phmetro. Un bell'investimento.

jackj 24-04-2007 14:39

anch'io ho il kit ferplast completo ed è in funzione da circa 2 mesi e va alla grande...
Soprattutto il mixer!!!

Martina85 24-04-2007 14:47

io non ci capisco un granchè di questi impianti...io ho sto usando l'impianto della dennerle a fermentazione ma non mi trovo benissimo, in due mesi il diffusore di tiglio è già consumato e la durata di erogazione è circa di un mese..nell'immagini del sito della ferplast si vede un cavo nero...va attaccato alla corrente????

jackj 24-04-2007 15:03

un cavo nero???

Martina85 24-04-2007 15:07

http://www.ferplast.com/marexita/pro.../Default.aspx#
qua si vede un filo nero partire dal mixer credo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16879 seconds with 13 queries