Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ho avviato una vasca da circa 110L netti il 9 novembre 2006, ho inserito i pesci il 30 novembre dopo aver passato il picco 4 guppy F e 2 guppy M...
le femmine hanno fatto molti piccoli, ma purtroppo sono scomparse tutte e ora c'è un'altra femmina figlia delle vecchie guppe che è gobba e si comporta in modo come facero le altre prima di morire :(
i valori dell'acqua sono costanti, cioè:
i pesci li ho presi tutti nello stesso negozio, poi mi è stato sugerito di prenderli in qualche negozio differente per "mischiare" i vari ceppi genetici
ora ho soltanto un maschio adulto ( l'altro è morto ) e circa 4-5 maschi giovani, i pesci da pulitori come i corydoras paleatus e gli Gyrinocheilus Aymonieri stanno bene...solo i guppy hanno dei problemi nella mia vasca soprattutto femmine...se avete consigli e suggerimenti aiutatemi a ripristinare la popolazione ed evitare altre "tragedie" di questo tipo...
si comporta in modo come facero le altre prima di morire
cioè cos' è che fa?
Quote:
le femmine hanno fatto molti piccoli, ma purtroppo sono scomparse tutte
facile che muoiano le femmine comprate in negozio...
Quote:
poi mi è stato sugerito di prenderli in qualche negozio differente per "mischiare" i vari ceppi genetici
non è necessario comunque dopo solo un parto...
per quello è sufficiente poi magari scambiare un paio di elementi ogni tanto con magari altri appassionati...
Quote:
solo i guppy hanno dei problemi nella mia vasca soprattutto femmine
ma che tipo di problemi? Le femmine sono tutte gobbute?
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
di femmine non ne ho più di adulte, il comportamento anormale era quello di appongiarsi sul fondo e nuotare solo verso il cibo, sono rimasto con 1 maschio adulto e un paio di maschi piccoli, cosa mi consigliate ora? quante femmine dovrei prendere, il negoziante mi aveva fatto vedere le guppe maxi ma non le ho prese...
qualche dettaglio che posso aggiungere alla descrizione è che le guppe mangiavano ed erano comunque magre, si nascondevano o si adagiavano sul fondo, probabilmente qualcosa nell'intestino, ma perchè solo le femmine?
il negoziante mi aveva fatto vedere le guppe maxi ma non le ho prese...
spero solo non si siano messi a dare ormoni ai guppy x farli crescere di +
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla