Può anche essere che il pagliaccio provi a fare la simbiosi, io ho avuto un premnans, che ho tuttora, che, appena inserita una stupenda euphilia, ha iniziato a strusciarsi sopra, all'inizio l'invertebrato si ritira, ma col tempo lo riconosce e non ritira più i polipi, a meno che l'ospite non sia troppo irruento e fastidioso da portare alla morte l'animale, ma di base il pesce tende a curare e proteggere la sua "casa" portandogli addirittura il cibo. I lati ritirati potrebbero essere dovuti proprio al pesce che all'inizio per coprirsi del muco del corallo dà delle veloci strusciatne di lato che col tempo e in base all'urticanza dell' invertebrato aumentano fino a immergersi tutto dentro. Se ti capita è una fortuna perchè la simbiosi tra pagliaccio e invertebrato è sempre fantastica.... Il mio consiglio è di osservare, preferibilmente senza farti vedere, e di non spostare o toccare nulla almeno per un paio di giorni, per la luce e i valori compila la tua scheda così è più facile capire se c'è qualcosa che non và. Ciao e buona fortuna
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Comunque un 50l per un pagliaccio e un gambero sono un pò pochini non aggiungere altro solo coralli dopo aver controllato tutti i valori.