l'aquasoil è praticamente uguale a un buon akadama e cmq si sbriciola facilmente.. i carbonati li ciuccia esattamente come un qualsiasi altro akadama, e se non metti sotto la costosa biosand e altre storie è un terreno povero che deve essere fertilizzato comunque
anche io ho allestito con lapillo e akadama.. poi sopra ho aggiunto 2 cm di ghiaia fine dello stesso colore( è importante perchè immancabilmente un pò si mischia quando piantumi e se è di colore diverso stona).
Ho fatto questa scelta perchè nell'acquario precedente allestito con aquasoil(che è uguale all'akadama fidatevi) ogni volta che toccavo la minima cosa (ripiantare le cime, spostare un sasso o un legno, raccogliere una zucchina) si alzava un bel polverone.i pesci di fondo la stessa ada sconsiglia di tenerli. Inoltre in fase di allestimento, e ogni volta he si alza polvere, bisogna tenere spento il filtro, sennò le micropolveri intasano i cannolicchi impedendo la colonizzazione batterica. Per questo scherzetto il filtro(che non mi decidevo a sciacquare) mi è maturato di botto in una settimana solo quando mi sono deciso a scrivere una mail all'ada chiedendo se le polveri che mi coloravano i cannolicchi erano nocive.. risposta: sciacquare inesorabilmente tutto il materiale filtrante...
Invece nel nuovo allestimento sono veramente soddisfatto perchè, un pò anche grazie ai ripetuti lavaggi( l'aquasoil invece da istruzioni non va lavato), ma soprattutto grazie allo strato di ghiaino superiore, non si è mai alzato il benchè minimo polverone e ho avuto l'acquario leggermente torbido solo la prima mezz'ora!
per fertilizzare ho aggiunto un pò di torba biologica e devo dire che le piante stanno crescendo di brutto! vi assicuro che ho già una piccola foresta in 2 settimane!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|