Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao sn carlo sono un neofita e da poco sn iscritto a questo forum, possiedo un acquario da 80 l, il quale e abitato da 2 discus di taglia medio piccola, 2 pulitori (consigliati dal negoziante) e un pesce fantasma.
il mio problema è che nn riesco a capire nulla cn i valori, ho il ph a 7,8, i discus stressati al massimo, il negoziante mi ha detto che è un pò alto e che devo spegnere assolutamente l'areatore e usare il co2 per le piante le quali contribuiscono a far scendere il ph;
dei miei amici invece mi hanno detto che devo avviare l'areatore perchè a 29°c l'ossigeno scarseggia.
Come faggio io a far scendere il ph e a combensare la carenza di ossiggeno(se effettivamente a quella temp c e carenza di ossiggeno)?
Come faggio io a far scendere il ph e a combensare la carenza di ossiggeno(se effettivamente a quella temp c e carenza di ossiggeno)?
non con la co2, ma abbassando la durezza carbonatica dell'acqua (se è maggiore di 5) con cambi d'acqua d'osmosi e torbandola. Se hai spazio, volontà e pazienza torbala prima di metterla in vasca. Altrimenti immetti torba nel filtro. 100g potrebbero andare bene per la tua mini-vasca (80 lt pr i discus sono pochi). Se la KH è inferiore a 3 inserisci nel filtro la torba in due sacchetti da 50 gr a distanza di 15 giorni.
La CO2 può servire per correggere il pH non più di 0,2-0,3 quindi il lavoro che devi fare con durezza è fondamentale per adesso, la CO2 può aspettare.
Mi raccomando i cambi con calma, non esagerati e con acqua alla giusta tempeatura. Niente fretta con i discus!
nn ancora risolvo un problema e già ne ho uno nuovo.
mio padre ieri ha staccato, senza accorgesene, l'alimentazione dell' acquario per circa cinque ore, la temperatura è scesa a 25° e solo stamane era quasi tornata alla normalità.ho notato però ke ad uno dei miei discus (turchese) si siano sbiaditi un pò i colori, cm posso fare per rimediare??????????????????
vi prego aiutatemi.
grazie anticipatamente
gli altri valori sn ok, per il ph ho fatto cm diceva stefano, ho inserito la torba, ma ciò che chesemi preoccupa e il colore un pò sbiadito del turchese, è normale? o c'è da preoccuparsi?
beh, le sue strisce gli sono spuntate.....
vuole dire che non sta benissimo.....
dalla foto vedo che hai una bella roccia spigolosa....
stai attento che per uno spavento qualche discus potrebbe ferirsi....
anche la ghiaia trovo che sia di granulometria troppo grossa per loro.....
non possono muoverla per cercare cibo soffiandoci sopra, e rischiano di ferirsi anche.....
per abbassare il pH usa solo torba e fai però anche cambi d'acqua con acqua d'osmosi, per scendere a un pH di 6.8 circa.....
non usare la Co2 che rischi solo di asfissiare i pesci.....
indicano uno stato di disagio
anche le pinne sembrano raccolte
comunque le strisce escono anche quando il pesce è sottomesso e si avvicina il dominante
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
nella foto, le pinne sn un pò raccolte, le ha spesso così, ma in parecchie occasioni, sn belle aperte, x quanto riguarda le strisce invece, è senzaltro cm dici tu, perchè avevo gia notato che quello rosso era un pò più "aggressivo" nei suoi confronti.
cmq grazie mille a te e a tutti qlli ke rispondono ai mess miei e a qlli di tutti gli altri neofiti VI DISTURBERò SICURAMENTE ANCORA