Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-03-2007, 22:05   #1
Tizzi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mangime scaduto e.. come fate quando andate in ferie?

eccomi di nuovo!

Quando mi sono arrivati i test dell'acqua presi su ebay ho trovato in omaggio una confezione di mangime per pesci. Pesci da nutrire ancora non ne ho, ma ho letto da piu parti che è saggio mettere giusto un pizzico di mangime dentro il filtro per facilitare il proliferare dei batteri... e cosi sto facendo... mi date confema di questo per favore?

E la domanda seguente è: questo mangime scade fra un mese.. lo posso conservare per i pesci che avro fra qualche mese?

E poi vorrei sapere... quando andate in ferie, avete qualcuno che vi guarda l'acquario e che da da mangiare alle vostre bestiole o vi affidate alle mangiatoie automatiche che ho visto in commercio? E se andate via per solo un week end?

Il mio acquario è predisposto per la mangiatoia ma la posizione in cui abbiamo messo il filtro casca proprio sotto questo vano.. siccome sul davanti ha una piccola porticina che dovrebbe servire giornalmente per somministrare cibo, potrei prevedere di "ancorare" li provvisoriamente la mangiatoia nei periodo in cui non ci sono?

grazie....
__________________
Sorridi fuori e sorridi dentro!
Tizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 22:24   #2
devilmen
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il cibo, i pesci possono resistere anche due gg senza mangiare...
Quote:
questo mangime scade fra un mese.. lo posso conservare per i pesci che avro fra qualche mese?
quando scade io lo butto,,... perchè perde , da quello che mi hanno spiegato, ogni principio di nutrimento..
Quote:
giusto un pizzico di mangime dentro il filtro per facilitare il proliferare dei batteri...
con questo non sono prorpio completamente d'accordo non vedo il motivo...
devilmen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 22:46   #3
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tizzi, il mangime quando scade è meglio buttarlo. Se ne metti un pizzico ogni tanto nel filtro aiuti un po' nella maturazione, ma non è una cosa indispensabile.
Per quanto riguarda l'assenza da casa.... un vero acquariofilo non va mai in ferie per non lasciare soli i suoi beniamini. Scherzo ovviamente, la mangiatoia è un buon sistema, personalmente non ho mai dovuto affrontare questo problema perchè ho sempre avuto qualcuno che mi ha dato una mano durante i periodi di assenza. Se puoi ovviare in questo modo è la cosa migliore, anche perchè il problema più grande in caso di assenza è l'eventuale mancanza di corrente.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 22:58   #4
Tizzi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie devilmen l'utilità dovrebbe essere, da cio che ho letto, far "credere" al filtro che ci sia già della popolazione in modo che lavori di più..., come "imbrogliarlo".. tuttavia mi basta sapere che non sia dannoso, al limite se anche non fosse di aiuto non importa

ciao franco infatti era una domanda che volevo aggiungere... se va via la corrente, se si ferma la pompa... aiuto... non ci posso pensare... quando sono via c'è sempre qualcuno che viene qui ma se dovesse accadere quanto sopra non saprebbe metterci mano di sicuro.. beh dai, pensiamo positivo e secondo te allora la mangiatoia potrei ancorarla sul davanti?
__________________
Sorridi fuori e sorridi dentro!
Tizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 23:18   #5
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Tizzi, purtroppo non ti so aiutare sulla mangiatoia, proprio perchè non ne ho mai avuto bisogno, ma in linea di massima, penso di si...
Come va la vasca ? procede bene ?
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 23:24   #6
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devilmen
per il cibo, i pesci possono resistere anche due gg senza mangiare...
Ma non dovrebbero anche poter resistere una settimana senza cibo? Almeno, così mi avete insegnato voi...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 00:03   #7
devilmen
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si anche 10 gg..
pero non so se dipende da pesce a pesce... non avendo controllato i suoi ho prefrito stare stretto..., poi aavevo capito che si voleva assentare max 2 gg..
devilmen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 00:04   #8
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la Tizzi...

Ciao cara.

Per quanto riguarda i tuoi primi quesiti riguardanti i futuri pescioli, concordo con fr@nco sul non utilizzare mangime scaduto.

E, non perchè questo ci renda fratelli siamesi, mi trovo nella sua stessa condizione per i periodi vacanzieri. Non mi sono mai fidato di dispositivi elettronici che dispensino alimenti, per questioni mie che magari sono opinabili...e per il modo stesso nel quale preferisco distribuire cibo...non riproducibile da "una macchina".

Come giustamente dicevate, il pericolo che venga meno la luce mi ha sempre indotto a cercare un/una badante per i miei momenti di allontanamento. E non solo per l'alimentazione in particolare, ma piuttosto per gli inconvenienti che potrebbero derivare da un ritorno della corrente discontinuo o a picchi che potrebbe danneggiare qualcosa o bruciare qualche sistema, in assenza di gruppi di continuità...nelle mie vasche.

Quindi preferisco avere un monitoraggio, almeno ogni 48 ore: funziona la pompa? hai dato da mangiare ciò, e come, ti ho detto? i neon erano accesi entrambi a quell'ora?
Che temperatura segnava? Hai notato anomalie tipo pesci in superficie che boccheggiano, ecc....di che colore è il test della Co2?

Insomma, sono un vero rompipalle nei confronti di chi mi attende le vasche in mia assenza (peraltro a posteriori debitamente ricompensato...cioè si tratta di mio padre e ogni tanto gli faccio un regalino...ma proprio ogni tanto... ).

Tornando alle domande....
....in ogni caso un week end non costituisce alcun problema senza alimentazione, se in precedenza sei sempre stata ligia al dovere, anzi una piccola dieta ogni tanto fa bene ad ogni essere vivente....purifica corpo e spirito....

In via teorica anche per molteplici giorni i digiuni sono soportabili dai pesci...che trovano comunque quasi sempre qualcosina da mangiare in una vasca avviata...però non esageriamo....è meglio non estremizzare il concetto....

ciao cara.

bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 00:28   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci tropicali in un acquario con piante possono stare anche più di venti giorni senza dargli da mangiare, ma questo solo se l'acquario è già avviato da parecchi mesi, se è tutto perfettamente funzionante e si è instaurato un buon equilibrio biologico. Ho deliberatamente detto "senza dargli da mangiare" e non "senza mangiare" perchè in un acquario ben maturo ed equilibrato i pesci trovano alghe e piccolissimi organismi di cui cibarsi. L'estrema pulizia ed asetticità che persegue qualcuno, specie neofiti, non è producente ai fini dell'equilibrio biologico in acquario.
Per i weekend non c'è nessun problema anche se i pesci sono stati introdotti da pochi giorni ed avendo verificato che sono in salute e mangiano con appetito. Assentandosi per periodi più o meno lunghi non si deve fare l'errore di abbondare con il cibo prima di partire, se non mangiato inquinerebbe l'acqua ed al ritorno si potrebbero avere brutte sorprese.

Venendo al problema della mancanza di corrente questo si pone solo se "salta" il salvavita perchè molto raramente l'Enel toglie la corrente per 24 ore (a mia esperienza è stata tolta al massimo per 5/6 ore però in paesini, in città in genere meno, si manderebbero in crisi le aziende, gli uffici e gli esercizi commerciali) e per un tempo simile non ci dovrebbero essere problemi. Altra cosa è se manchiamo da casa per più di un giorno e scatta il salvavita (ad es. a causa di un forte temporale), se non c'è nessuno che lo riarma la mancanza di corrente si protrae fino al nostro ritorno. Esistono salvavita a riarmo automatico che dopo un certo numero di secondi lo riarmano automaticamente salvo ristaccarlo subito se il problema non è occasionale ma permane. Il difetto è che, per quel che ne so, questi costano sui 150euro. Esistono poi sistemi di avviso via cellulare di malfunzionamenti in nostra assenza, ma il discorso diventa lungo e già non mi pare di essere stato breve, scusate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 10:59   #10
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma il discorso diventa lungo e già non mi pare di essere stato breve, scusate.
Federico, è sempre un piacere leggerti.
Vorrei invece approfondire il discorso salvavita. Premesso che sono ignorante in materia, avrei una domanda da fare:
Posto che il salvavita, presumo abbia il compito di interrompere l'erogazione di corrente in caso di dispersioni (tipico l'esempio del phon che cade dentro la vasca piena d'acqua mentre magari dentro c'è un malcapitato), se si installasse in parallelo uno dei vecchi e classici interruttori generali e lo si lasciasse attaccato escludendo invece il salvavita durante l'assenza, diminuirebbero le probabilità che la corrente scatti accidentalmente ?
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quando
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21526 seconds with 14 queries