valori, alghe e combatterle in maniera naturale!
Ultimamente sto vedendo che le piante, soprattutto la ninfea, non sta molto bene, ho delle alghe filamentose e alghe verdi come se l'acquario fosse in maturazione, peccato che e' da settembre che l'ho riallestito...
per combatterle ho aggiunto 5 cardinia japonica, mi e' rimasta una neocardinia red cherry (e fra un po saccheggio tuko!) ho inserito 2 crossochelius siamennsis (che domani diventeranno 4) e 3 otocinculus affiinis (che penso di aumentare) nella vasca che vedete nel profilo...
pensavo di partire con il protocolla saechem (mi manca l'excel!) e partire con dose dimezzata... per adesso ho fatto solo mooolta confusione...
spulciando di qui e di li ho letto che abbassando i fosfati le laghe spariscono, e mi sono accorto che non e' vero purtroppo!
ora mi trovo in vasca con no3=10 mg/l e po4=0! con i po4 faccio invidia ai vari acquari marini! i test sono i Salifert che vanno bene anche per il dolce
a questo punto come procedo?
io pensavo di iniziare a seguire il protocollo seachem base a dose dimezzata per non avere un sacco di piante da tagliare ogni settimana :P ed aumentare i mangiatori di alghe...
nel mezzo della confuzione servono solo consigli...
|